CODICE 64194 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 4 cfu anno 1 SCIENZE CHIMICHE 9018 (LM-54) - GENOVA 6 cfu anno 3 CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 8451 (LM-13) - GENOVA 4 cfu anno 2 SCIENZE CHIMICHE 9018 (LM-54) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/10 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 8451 (coorte 2022/2023) CHIMICA GENERALE ED INORGANICA (CTF) (LM) 55401 2022 CHIMICA ORGANICA I (CTF)(LM) 60822 2022 CHIMICA ORGANICA II (CTF)(LM) 60828 2022 CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 8451 (coorte 2021/2022) CHIMICA GENERALE ED INORGANICA (FAR) (LM) 55413 2021 CHIMICA ORGANICA (FAR)(LM) 60795 2021 CHIMICA ORGANICA II (CTF)(LM) 60828 2021 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso affronta le principali tematiche relative alla chimica degli alimenti rivolgendo particolari attenzioni alla relazione tra alimentazione e salute in un'ottica di prevenzione. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI I principali obbiettivi formativi sono - costruire una base di conoscenze chimiche sulle diverse classi di principi nutritivi presenti negli alimenti, anche a partire dalle personali esperienze; - applicare tali conoscenze ad alcuni alimenti di largo consumo o largamente usati come ingredienti; - favorire lo sviluppo di uno spirito critico che permetta di sviluppare un autonomo punto di vista di fronte alle molteplici sollecitazioni ricevute dai media rispetto a tematiche relative alla relazione alimenti-salute; - valutare criticamente il reale impatto sulla salute dell’eventuale presenza di sostanze benefiche e/o dannose di diversa origine. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine dell'insegnamento (per 4 CFU) lo studente sarà in grado di: - sintetizzare i diversi argomenti trattati - identificare le migliori fonti dei diversi nutrienti essenziali - identificare i possibili rischi che i nutrienti essenziali vengano perduti a seguito di reazioni chimiche durante i trattamenti industriali e casalinghi e durante il loro stoccaggio - collegare tra loro i diversi argomenti trattati - stimare il possibile ruolo di diversi alimenti all'interno di una dieta equilibrata - porsi domande sull'impatto di alcune scelte dietetiche sulla salute - verificare l'esistenza di interazioni tra farmaci e alimenti - verificare la capacità di utilizzare le fonti fornite durante le lezioni per elaborare un pensiero critico sugli argomenti trattati (competenza alfabetico-funzionale) - verificare la capacità di utilizzare, elaborare e valutare le informazioni acquisite con abilità argomentativa (competenza alfabetico-funzionale) Per 6 CFU (ulteriore risultato atteso): Valutare il ruolo e lo spazio di alcuni alimenti base (con particolare attenzione agli alimenti che presentano particolare interesse per la dieta mediterranea e/o per l'economia italiana , quali ad esempio: cereali, olio di oliva, legumi, latte, ...) e dei loro derivati in un'alimentazione equilibrata. PREREQUISITI Chimica organica MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali sollecitando la partecipazione attiva degli studenti. Le slides delle lezioni ed eventuale ulteriore materiale didattico (materiale di approfondimento, quiz di autovalutazione) saranno resi disponibili su Aulaweb e/o Teams. PROGRAMMA/CONTENUTO Per 4 CFU. La chimica delle diverse classi di principi nutritivi. I principali processi di lavorazione e di conservazione utilizzati in campo alimentare e le principali modificazioni da essi indotte sulla composizione chimica dei comuni prodotti alimentari. Additivi e contaminanti. Per 6 CFU (ulteriori contenuti) La composizione chimica di alcuni alimenti di largo consumo (es. latte e derivati, cereali e derivati, legumi, oli di oliva e di semi/frutti oleosi), delle tecnologie impiegate per la loro produzione e delle loro caratteristiche chimico-merceologiche. TESTI/BIBLIOGRAFIA Cabras, A. Martelli. Chimica degli Alimenti – PICCIN Editore Cappelli P., Vannucchi V. Chimica degli alimenti - ZANICHELLI Editore Mannina L., Daglia M., Ritieni A. La chimica e gli alimenti - CEA Editore Altro materiale didattico fornito online DOCENTI E COMMISSIONI RAFFAELLA BOGGIA Ricevimento: Ricevimento presso il Dipartimento di Farmacia - Sezione di Sturla Viale Cembrano 4, 16148 (Genova) o su piattaforma Teams previo appuntamento via e-mail: Raffaella.Boggia@unige.it Commissione d'esame RAFFAELLA BOGGIA (Presidente) FEDERICA TURRINI MONICA CASALE (Supplente) PAOLO OLIVERI (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI da calendario inizio I semestre (indicativamente terza settimana di settembre) Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/ Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale. È obbligatorio iscriversi all'esame attraverso il portale studenti. MODALITA' DI ACCERTAMENTO L’esame è orale, dura circa 30 minuti e si svolge in presenza di due docenti di ruolo. Dopo una prima domanda introduttiva, il colloquio mira ad accertare la capacità dello studente di collegare le tra loro gli argomenti trattati, integrando le informazioni di tipo prettamente chimico con le loro implicazioni nutrizionali. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 04/04/2024 09:30 GENOVA Orale 17/06/2024 09:30 GENOVA Orale 01/07/2024 09:30 GENOVA Orale 22/07/2024 09:30 GENOVA Orale 09/09/2024 09:30 GENOVA Orale 20/01/2025 09:30 GENOVA Orale 10/02/2025 09:30 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI Per eventuali quesiti sul programma e sulle attività del corso di insegnamento contattare il docente via email (Raffaella.Boggia@unige.it) Si consiglia agli studenti con certificazione di DSA, disabilità o altra particolare esigenza educativa, di contattare il docente all’inizio del corso di insegnamento per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi formativi dello stesso corso, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.