Salta al contenuto principale
CODICE 66153
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/05
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso e' una introduzione alla programmazione di applicazioni mobili su piattaforma Android e si pone l'obiettivo di fornire allo studente, attraverso lezioni pratiche ed esempi reali, gli strumenti per la realizzazione di applicazioni mobili moderne e complesse. 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso introduce le principali tecniche di progettazione orientata agli oggetti, anche mediante l'utilizzo dei linguaggi Java e C++, oltre a rudimenti di testing e analisi delle prestazioni. L'obiettivo è di acquisire capacità progettuali e realizzative a livello di sistemi software integrati.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Risultati di apprendimento:

  • Comprendere il modello di programmazione della piattaforma Android
  • Comprendere la programmazione ad eventi e l'implementazione di interfacce grafiche per applicazioni mobili
  • Capire ed utilizzare i design pattern principali per lo sviluppo di applicazioni mobili

PREREQUISITI

  • Programmazione Object Oriented
  • Linguaggio Java
  • Basi di sistemi operativi e database

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali e laboratori pratici da svolgere in autonomia. Si consigliano gli studenti lavoratori e gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare il docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • Architettura di Android e modello di programmazione
  • Struttura di una applicazione Android
  • L'IDE Android Studio 
  • Programmazione event-driven in Android
  • Sviluppo di interfacce grafiche in Android (Activity, Fragment, Menu, Temi, Stili e Intents)
  • Servizi e programmazione multi-thread in Android

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Il docente fornisce materiale ed esercizi in Inglese durante il corso

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

LUCA VERDERAME (Presidente)

ENRICO RUSSO

ALESSANDRO ARMANDO (Presidente Supplente)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
17/01/2024 11:00 GENOVA Esame su appuntamento
17/01/2024 11:00 GENOVA Orale
14/02/2024 11:00 GENOVA Esame su appuntamento
14/02/2024 11:00 GENOVA Orale
29/05/2024 11:00 GENOVA Esame su appuntamento
29/05/2024 11:00 GENOVA Orale
19/06/2024 11:00 GENOVA Esame su appuntamento
19/06/2024 11:00 GENOVA Orale
18/07/2024 11:00 GENOVA Esame su appuntamento
18/07/2024 11:00 GENOVA Orale
04/09/2024 11:00 GENOVA Esame su appuntamento
04/09/2024 11:00 GENOVA Orale