CODICE 66125 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 11 cfu anno 3 INGEGNERIA MECCANICA - ENERGIA E PRODUZIONE 10800 (L-9) - SAVONA LINGUA Italiano SEDE SAVONA MODULI Questo insegnamento è composto da: IMPIANTI INDUSTRIALI TECNOLOGIE MECCANICHE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento, svolto in due moduli, si prefigge di fornire allo studente i concetti principali sulla progettazione e gestione degli impianti meccanici, nonchè le caratteristiche dei materiali principalmente utilizzati a livello impiantistico e delle lavorazioni ad essi collegate. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Lo scopo principale del modulo di Impianti Meccanici è quello di fornire agli studenti conoscenze di base tecnico-economiche per la progettazione e gestione degli impianti attraverso differenti metodologie e tecniche qualitative e quantitative. La parte teorica del modulo di Tecnologie Meccaniche ha l'obiettivo di introdurre agli studenti i concetti di base sulle caratteristiche dei materiali metallici principalmente utilizzati in ambito industriale e le principali tecnologie manifatturiere. DOCENTI E COMMISSIONI PIETRO GIRIBONE Ricevimento: Il ricevimento studenti è previsto il martedì dalle 11 alle 12 presso il Campus universitario di Savona. Su richiesta, tramite mail, sarà sempre possibile definire un appuntamento tramite piattaforma Teams senza vincoli di orario. CHIARA MANDOLFINO Ricevimento: Si riceve previo appuntamento tramite e-mail (chiara.mandolfino@unige.it) oppure contatto telefonico (3317782905) Commissione d'esame PIETRO GIRIBONE (Presidente) ENRICO LERTORA CHIARA MANDOLFINO (Presidente Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI https://corsi.unige.it/10800/p/studenti-orario Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME MODULO DI TECNOLOGIE MECCANICHE: l'esame consta di una prova orale di 3 domande, di cui una sulle leghe di acciaio e alluminio, diagrammi di stato e trattamenti termici, una sulle prove meccaniche e tecnologiche e una sulle lavorazioni. Saranno disponibili 2 appelli di esame per la sessione invernale (metà gennaio- febbraio) e 4 appelli per la sessione estiva (giugno, luglio e settembre). Non verranno concessi appelli straordinari al di fuori dei periodi indicati nel regolamento del Corso di studio, fatta eccezione per gli studenti lavoratori iscritti a tempo parziale. MODALITA' DI ACCERTAMENTO MODULO DI TECNOLOGIE MECCANICHE: I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento verranno dati nel corso delle lezioni. L’esame orale verterà principalmente sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e avrà lo scopo di valutare non soltanto se lo studente ha raggiunto un livello adeguato di conoscenze, ma se ha acquisito la capacità di valutare criticamente le proprietà dei principali materiali metallici di uso industriale. Verrà anche richiesto allo studente di confrontare le diverse tipologie di lavorazioni previse per questi materiali in un'ottica di economia e produttività. Verrà inoltre valutata la capacità di esprimere i concetti in modo chiaro e con una terminologia corretta. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 16/01/2024 09:00 SAVONA Scritto IMPIANTI INDUSTRIALI 31/01/2024 09:00 SAVONA Scritto IMPIANTI INDUSTRIALI 11/06/2024 14:00 SAVONA Scritto IMPIANTI INDUSTRIALI 17/07/2024 09:00 SAVONA Scritto IMPIANTI INDUSTRIALI 03/09/2024 14:00 SAVONA Scritto IMPIANTI INDUSTRIALI 10/01/2024 14:00 SAVONA Orale TECNOLOGIE MECCANICHE 16/02/2024 14:00 SAVONA Orale TECNOLOGIE MECCANICHE 31/05/2024 14:00 SAVONA Orale TECNOLOGIE MECCANICHE 17/06/2024 09:30 SAVONA Orale TECNOLOGIE MECCANICHE 04/07/2024 09:30 SAVONA Orale TECNOLOGIE MECCANICHE 19/07/2024 09:30 SAVONA Orale TECNOLOGIE MECCANICHE 19/07/2024 14:00 SAVONA Orale TECNOLOGIE MECCANICHE 13/09/2024 14:00 SAVONA Orale TECNOLOGIE MECCANICHE