Salta al contenuto principale
CODICE 87066
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/13
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso tratta temi di diritto diplomatico e consolare. L'analisi verrà principalmente incentrata sul diritto internazionale e dell'Unione europea.

UN SDG 16 (Rule of Law and Access to Justice)

 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Al termine dell’insegnamento, gli studenti acquisiranno gli strumenti metodologici e le competenze specifiche ed avanzate del diritto diplomatico (internazionale ed europeo), saranno in grado di comprendere ed analizzare questioni giuridiche attuali delle relazioni diplomatiche e potranno sviluppare autonomamente e con approccio critico possibili soluzioni a questioni aperte

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il corso è finalizzato all’acquisizione di specifiche competenze nel settore del diritto diplomatico e consolare internazionale ed europeo, attraverso lo studio delle norme esistenti a livello internazionale e regionale. In tale contesto, si mira a fornire le conoscenze necessarie a comprendere e ad  operare con gli istituti e le regole del settore. Oggetto di particolare considerazione saranno, inter alia, gli istituti delle immunità degli Stati e delle organizzazioni internazionali, delle immunità diplomatiche, nonché della protezione diplomatica e consolare, anche alla luce della rilevante giurisprudenza nazionale e internazionale. Una specifica attenzione sarà dedicata all’Unione europea come attore diplomatico e consolare, alla struttura istituzionale creata dal Trattato di Lisbona a questo fine, nonché ai rapporti di coordinamento con gli Stati membri elaborati in questo ambito. Tali capacità consentiranno di inserirsi al meglio in contesti professionali di respiro internazionale.
Su base volontaria, la partecipazione ad attività di presentazione si propone di consentire alle persone di acquisire competenze di team working e di public speaking.

PREREQUISITI

Per poter seguire proficuamente il corso sono necessarie nozioni di base di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione europea.

 

MODALITA' DIDATTICHE

L'insegnamento viene impartito in presenza.

I materiali didattici sono caricati sulla pagina aulaweb del corso.

Su base volontaria, a margine delle lezioni teoriche, le persone interessate (individualmente o a gruppi di due) potranno esporre a lezione le sentenze assegnate dal docente per approfondire temi generali e sviluppare competenze di team working public speaking, ottenendo a tal fine uno specifico open badge in ‘competenze trasversali’.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il corso tratta i seguenti temi:

i) Le origini del diritto diplomatico e consolare; ii) lo stabilimento e le vicende delle relazioni diplomatiche e consolari; iii) le funzioni diplomatiche e consolari (con approfondimento sulla protezione diplomatica); iv) il Cerimoniale di Stato; v) le immunità e i privilegi diplomatici e consolari; vi) la diplomazia multilaterale; vii) le relazioni diplomatiche dell'Unione europea e il Servizio Europea per l'Azione Esterna.

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Testi di riferimento per chi frequenta le lezioni:

- appunti presi a lezione, integrati dalla lettura di C. Curti Gialdino, Diritto diplomatico-consolare internazionale ed europeo, ultima edizione, Giappichelli, Torino, 2022, limitatamente alle pagine: 55-218 + 479-496 + 625-680;

Testi di riferimento per chi non frequenta le lezioni:

Carlo Curti Gialdino, Diritto diplomatico-consolare internazionale ed europeo, Giappichelli, Torino, 2022 (pp. 55-218 + 229-266 +479-496 + 625-680).

In aggiunta: il capitolo di Riccardo Luzzatto, Ilaria Queirolo, "Sovranità territoriale, "Jurisdiction" e regole di immunità", in AA.VV., Istituzioni di diritto internazionale, Giappichelli, Torino, 2021.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ILARIA QUEIROLO (Presidente)

STEFANO DOMINELLI (Presidente Supplente)

FRANCESCA MAOLI (Presidente Supplente)

LAURA CARPANETO (Supplente)

MARIA ELENA DE MAESTRI (Supplente)

CLARA PASTORINO (Supplente)

FRANCESCO PESCE (Supplente)

PIETRO SANNA (Supplente)

MATTEO SOMMELLA (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Le lezioni inizieranno il 30 ottobre 2023, e comunque subito dopo la conclusione del modulo I di "Diritto internazionale privato e processuale".

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame orale si svolge in presenza e di compone solitamente di tre domande su temi trattati a lezione (o su temi affrontati dai materiali didattica per gli studenti non frequentanti).

A chi frequenta in presenza almeno i 2/3 delle lezioni è data la possibilità di sostenere l’esame attraverso un test scritto a fine corso. Il test si compone solitamente di 30 domande a risposta multipla.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Il colloquio d'esame mira a verificare l'acquisizione, da parte della componente studentesca, di conoscenze approfondite in relazione ai temi posti ad oggetto dell'insegnamento. La valutazione della prova orale d’esame tiene altresì conto delle modalità espositive, ivi incluso l'utilizzo dell'appropriata terminologia giuridica, nonché delle capacità di analisi critica e rielaborazione personale dei temi affrontati

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
11/12/2023 11:30 GENOVA Orale
15/01/2024 11:30 GENOVA Orale
05/02/2024 11:30 GENOVA Orale
03/06/2024 11:00 GENOVA Orale
17/06/2024 11:00 GENOVA Orale
15/07/2024 11:00 GENOVA Orale
09/09/2024 11:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Si consiglia di iscriversi tempestivamente alla pagina Aulaweb del corso per avere accesso a comunicazioni utili e materiali.