CODICE 104899 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 6 cfu anno 1 RELAZIONI INTERNAZIONALI 11162 (LM-52) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SPS/06 LINGUA Inglese SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L’insegnamento intende fornire la conoscenza dei processi evolutivi delle principali organizzazioni internazionali e regionali dell’epoca contemporanea, evidenziano progressi e limiti alla luce degli eventi storico-internazionali. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Al termine del corso vengono acquisite le seguenti competenze: conoscenza della storia, della struttura, degli scopi e dei membri delle principali organizzazioni internazionali in un sistema globalizzato; individuazione delle relazioni causali fra fatti storici; utilizzo della metodologia storica per comprendere il presente delle organizzazioni internazionali, nelle loro potenzialità e nei loro limiti. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Capacità di comprendere la complessità e la poliedricità delle organizzazioni interazionali e regionali dell’epoca contemporanea; capacità di individuare gli strumenti, le tecniche, le dinamiche e i limiti delle organizzazioni internazionali dell’epoca contemporanea; capacità di interpretare l’attuale scenario internazionale grazie alla padronanza delle dinamiche storiche. PREREQUISITI Conoscenza di base della storia europea successiva al Congresso di Vienna e della storia delle relazioni internazionali del XX secolo. Conoscenza della lingua inglese. MODALITA' DIDATTICHE Alle lezioni frontali si alterneranno discussioni, rese possibili solo dalla volontà di chi frequenta le lezioni a partecipare ai dibattiti. La condivisione di slides e altro eventuale materiale avverrà tramite Aulaweb. PROGRAMMA/CONTENUTO L’insegnamento affronterà i seguenti temi: 1) cooperazione e sicurezza nell’Europa del XIX secolo: il sistema dei congressi e il “concerto d’Europa”; 2) la “prima globalizzazione” e i suoi effetti: i movimenti politici transnazionali, le unioni pubbliche internazionali, la collaborazione in materia giuridica, il “sistema dell’Aia”; 3) la conferenza di pace di Parigi e il sistema della Società delle Nazioni; 4) ascesa e declino della “sicurezza collettiva”: l’azione politica della SdN fra le due guerre; 5) successi e limiti della cooperazione socio-economica negli anni 20 e 30: l’OIL, le commissioni economiche della SdN, le altre esperienze di collaborazione economica; 6) le prospettive “internazionaliste” durante la seconda guerra mondiale e la nascita delle Nazioni Unite; 7) il sistema ONU, le agenzie specializzate e le organizzazioni di Bretton Woods; 8) l’ONU e i problemi di sicurezza negli anni della guerra fredda; 9) l’impatto della decolonizzazione e la nuova attenzione sui problemi dello sviluppo; 10) l’organizzazione economica internazionale dalla “golden age” alla “seconda globalizzazione”; 11) cenni sull’evoluzione e i problemi del sistema ONU dopo la guerra fredda. Obiettivo di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030: obiettivo 4. Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti. TESTI/BIBLIOGRAFIA Bob Reinalda, Routledge history of international organizations: from 1815 to the present day, London and New York: Routledge, 2009 [Capitoli: 2-3 (p. 17-33), 7 (p. 65-82), 11 (p. 120-135) and 15-41 (p. 177-694)]: il libro è disponibile in e-book ed è reperibile presso la Biblioteca della Scuola di Scienze sociali (Albergo dei poveri). DOCENTI E COMMISSIONI LARA PICCARDO Ricevimento: Su appuntamento scrivendo una mail a lara.piccardo@unige.it. Durante i semestri, anche prima e dopo le lezioni. Commissione d'esame LARA PICCARDO (Presidente) MARIA ELEONORA GUASCONI MONICA PENCO (Supplente) FRANCESCO PIERINI (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI I semestre, 19 settembre 2023. Le lezioni si svolgeranno in aula 7 con il seguente orario: Martedì 10-12 Mercoledì 8-10 Giovedì 8-10 Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame (in lingua inglese) consiste in una prova scritta della durata di un’ora. La prova scritta verte sugli argomenti affrontati durante le lezioni e dal libro di testo e indicati nella sezione “Programma/contenuto” di questa scheda insegnamento. La prova scritta si compone di tre domande: per raggiungere la sufficienza tutte le risposte dovranno essere sufficienti. Ciascuna risposta sarà valutata in scala da 1 a 10. Per la sufficienza, tutte le risposte dovranno raggiungere la votazione minima di 6/10. Il voto in trentesimi è dato dalla somma delle votazioni parziali delle tre risposte. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Valutazione della prova scritta: la conoscenza di fatti storici, dei collegamenti tra gli eventi, delle strutture delle OI sono i principali elementi di valutazione. A questi si affiancano la capacità di sintesi delle informazioni e la chiarezza nell’esposizione dei contenuti. Non saranno accettate richieste di domande aggiuntive per l’aumento del voto. La prova scritta ha una durata di un’ora. La lingua inglese, essendo lingua veicolare, non rientra nei criteri di valutazione, ma deve essere comprensibile. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 12/12/2023 11:00 GENOVA Scritto 09/01/2024 11:00 GENOVA Scritto 23/01/2024 11:00 GENOVA Scritto 21/05/2024 11:00 GENOVA Scritto 11/06/2024 11:30 GENOVA Scritto 02/07/2024 11:00 GENOVA Scritto 11/09/2024 11:00 GENOVA Scritto ALTRE INFORMAZIONI In caso di certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali, contattare sia il referente Prof. Canepa, sia la docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.