Salta al contenuto principale
CODICE 109297
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SPS/02
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso si propone di analizzare la genesi, l'avanzamento e l'evoluzione delle idee di pace e di guerra nella storia del pensiero politico. Si concentrerà in particolare sugli autori, le analisi e le teorie che, in ragione dei loro significati, hanno segnato le tappe più rilevanti del percorso che, dai secoli antichi fino a oggi, si è sviluppato attorno al problema politico della costruzione della pace.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

The course aims at allowing students to know and to comprehend the evolutionary paths of the ideas of peace and war in the History of Political Thought, through the contextualization and the analysis of the most significant theories.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il corso si propone di permettere di conoscere e comprendere i percorsi evolutivi delle idee di pace e di guerra nella Storia del Pensiero Politico, attraverso la contestualizzazione e l'analisi delle teorie più significative.
(UN-SDG: 4.7) 

MODALITA' DIDATTICHE

L’insegnamento prevede 36 ore (pari a 6 CFU).

PROGRAMMA/CONTENUTO

Analisi delle idee di pace e di guerra in:

1) Antichità classica

2) Tarda antichità

3) Medioevo

4) Età moderna

5) Età contemporanea

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Testi obbligatori:

 

C. Brown, T. Nardin and N.Rengger (eds.), International Relations in Political Thought, Cambridge, Cambridge University Press, 2002. – Nel dettaglio: Cap. I, Cap. II, Cap. III, Cap. IV, Cap. V (pp. 243-256 e testi di Niccolò Machiavelli, Jean Bodin, Alexander Hamilton, Edmund Burke), Cap. VI (pp. 311-324 e testi di Hugo Grotius, Thomas Hobbes), Cap. VII (pp. 379-394 e testi di Immanuel Kant), Cap. VIII (pp. 457-469 e testi di Giuseppe Mazzini), Cap. IX (pp. 519-531 e testi di Karl Marx and Friedrich Engels)

 

A scelta (un libro per coloro che frequentano, due per coloro che non frequentano):

- Hannah Arendt, The Origins of Totalitarianism.

- Hannah Arendt, Eichmann in Jerusalem: A Report on the Banality of Evil.

- Dante Alighieri, De Monarchia.

- Aeschylus, The Persians.

- Desiderius Erasmus, The Complaint of Peace.

- Thomas Hobbes, Leviathan, chapters XIII, XIV, XV, XVII, XVIII.

- Immanuel Kant, Perpetual Peace.

- John Mainard Keynes, The Economic Consequences of Peace.

- Niccolò Machiavelli, Art of War.

- Angelo Roncalli, Pacem in terris.

- Sophocles, Antigone.

- Henry D. Thoreau, Civil Disobedience.

- Thucydides, History of the Peloponnesian War, book V.

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

FABRIZIO COTICCHIA (Presidente)

ALBERTO DE SANCTIS

ANDREA CATANZARO (Presidente Supplente)

MARIA AMJAD (Supplente)

EDOARDO CORRADI (Supplente)

FABIO MAINA (Supplente)

MATTEO MAZZIOTTI DI CELSO (Supplente)

CARLO MORGANTI (Supplente)

STEFANO PARODI (Supplente)

JEAN-MARIE REURE (Supplente)

MARGHERITA SALVIA (Supplente)

DAVIDE SUIN (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

12 febbraio 2024

 

Per l’orario delle lezioni, si prega di consultare l’Agenda Web a questo link: 

https://easyacademy.unige.it/portalestudenti//index.php?_lang=it

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esami orali

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'esame mira a valutare le competenze acquisite nell'analisi delle idee politiche e delle teorie politiche che trattano di pace e guerra da una prospettiva critica e nel loro utilizzo per comprendere la politica mondiale contemporanea.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
12/12/2023 09:30 GENOVA Orale
16/01/2024 09:30 GENOVA Orale
30/01/2024 09:30 GENOVA Orale
28/05/2024 09:30 GENOVA Orale
18/06/2024 09:30 GENOVA Orale
09/07/2024 09:30 GENOVA Orale
10/09/2024 14:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Si consigliano coloro che fossero in possesso di certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia il referente Prof. Aristide Canepa (aristide.canepa@unige.it) sia il docente all’inizio del corso, per concordare modalità  didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità  di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.