CODICE 57118 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 10 cfu anno 1 SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE 8768 (L-36) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/09 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE La materia Istituzioni di diritto pubblico comprende il diritto costituzionale e gli aspetti fondamentali del diritto amministrativo. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento si propone di introdurre allo studio del diritto pubblico (che comprende le varie tematiche del diritto costituzionale e le nozioni basilari del diritto amministrativo) anche al fine di far acquisire alle studentesse e agli studenti una corretta terminologia giuridica. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Lo scopo dell'insegnamento di Istituzioni di diritto pubblico è fornire una conoscenza approfondita del diritto costituzionale e delle nozioni fondamentali del diritto amministrativo. L'insegnamento fornisce le basi per lo studio delle altre materie giuridiche previste nell'offerta formativa del corso di laurea triennale Scienze internazionali e diplomatiche; è inoltre correlato con gli altri insegnamenti di tale corso di studi, in particolare con quelli impartiti nel primo anno (storia delle dottrine politiche, sociologia, storia contemporanea), contribuendo così alla formazione interdisciplinare degli studenti/delle studentesse. Al termine dello studio della materia Istituzioni di diritto pubblico gli studenti/le studentesse saranno in grado di: comprendere e commentare la Costituzione italiana; riconoscere le fonti del diritto italiano, anche in relazione alle fonti del diritto internazionale e del diritto dell'Unione europea; comprendere le relazioni tra gli organi costituzionali dello Stato italiano; capire i rapporti tra le giurisdizioni; conoscere le articolazioni territoriali dello Stato italiano; leggere e distinguere i diversi tipi di sentenze della Corte costituzionale; individuare le forme di tutela dei diritti fondamentali delle persone, comprendere le modalità di funzionamento della pubblica amministrazione italiana. PREREQUISITI Non è richiesto alcun prerequisito MODALITA' DIDATTICHE 60 ore di lezioni frontali tenute dalla docente della materia ed eventualmente da esperti invitati ad approfondire aspetti specifici (docenti di altre università, magistrati, persone che ricoprono cariche istituzionali). L'insegnamento sarà erogato in presenza. Se la situazione sanitaria richiederà lo svolgimento, parziale o totale, delle lezioni a distanza, verrà data notizia sulla pagina Aulaweb dell'insegnamento: in ogni caso le lezioni saranno svolte in modalità sincrona sul team "IS Ist. dir. pubbl. SID" codice per accedere wx471ob. In aggiunta alle suddette lezioni, per coloro che hanno difficoltà di apprendimento delle materie giuridiche saranno organizzati incontri per approfondire gli argomenti principali, con particolare attenzione al significato dei termini e degli istituti del diritto pubblico nella lingua italiana. Si raccomanda agli studenti/alle studentesse di iscriversi ad Aulaweb, dove saranno caricati i materiali relativi all'insegnamento, i risultati delle prove d'esame ed eventuali avvisi (ad esempio, lo spostamento della data di una lezione o di un appello). PROGRAMMA/CONTENUTO Il programma dell'insegnamento Istituzioni di diritto pubblico prevede lo studio dei seguenti argomenti: nozioni di norma giuridica e di ordinamento giuridico; Costituzione e sistema delle fonti del diritto; forme di Stato e forme di governo; rapporti tra lo Stato italiano, l'Unione europea e l'ordinamento internazionale; diritti e doveri dei cittadini e delle persone; ordinamento della Repubblica: organi costituzionali e relative funzioni; giudici ordinari e giudici speciali; garanzie costituzionali: Corte costituzionale e procedimento di revisione costituzionale; Regioni ed enti locali; principi del diritto amministrativo. TESTI/BIBLIOGRAFIA 1) Coloro che assicureranno la frequanza minima del 70% di ore di lezione frontale prepareranno l'esame: a) sugli appunti delle lezioni; b) sul manuale S. Baroncelli e altri, Lineamenti di diritto pubblico, Giappichelli, 2021 oppure sul manuale A. Barbera - C. Fusaro, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, ultima edizione. 2) Coloro che non potranno assicurare la frequenza minima prepareranno l'esame: a) sul manuale S. Baroncelli e altri, Lineamenti di diritto pubblico, Giappichelli, 2021 oppure sul manuale A. Barbera - C. Fusaro, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, ultima edizione; b) sui materiali caricati su Aulaweb. 3) Coloro che non possiedono un'adeguata conoscenza della lingua italiana (Erasmus e altri stranieri) prepareranno l'esame sul manuale S. Baroncelli e altri, Lineamenti di diritto pubblico, Giappichelli, 2021. Lo studio di tutti i programmi indicati deve essere accompagnato da un'attenta lettura della Costituzione italiana nel testo aggiornato con le recenti revisioni costituzionali (scaricabile dal sito www.quirinale.it ). DOCENTI E COMMISSIONI PATRIZIA VIPIANA Ricevimento: La docente riceve il martedì pomeriggio dalle 14,30 alle 16 in presenza al Dipartimento di scienze politiche e internazionali, Albergo dei poveri, Piazzale Emanuele Brignole 3a, terzo piano superiore o, in caso di emergenza sanitaria, a distanza sul team "RV Ricevimento Vipiana" codice per entrare wmktdhn. In entrambi casi è meglio fissare un appuntamento mandando una e-mail all'indirizzo patrizia.vipiana@unige.it . Commissione d'esame PATRIZIA VIPIANA (Presidente) ARIANNA PITINO LUCA BALDINI (Supplente) OMAR CARAMASCHI (Supplente) ANGELICA GEROSA (Supplente) ANDREA MOLFETTA (Supplente) MARIA ANGELA ORLANDI (Supplente) MASSIMO RUARO (Supplente) LORENZO SOTTILE (Supplente) MATTEO TIMO (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI Le lezioni si svolgeranno nel primo semestre e inizieranno nel mese di settembre 2023. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame si svolgerà in presenza, in forma scritta (tre domande a risposta aperta, da svolgere in un'ora, differenziate tra studenti/studentesse frequentanti e non frequentanti). Coloro che supereranno la prova scritta potranno chiedere di sostenere una prova orale integrativa (con la quale potranno migliorare o peggiorare la votazione già conseguita nello scritto): essa avrà luogo nella sede e nell'orario indicati al momento dell'esame scittto. Per chi non vorrà sostenere la prova orale integrativa l'esame sarà concluso con la prova scritta. In caso di emergenza sanitaria, l'esame si svolgerà in forma orale a distanza sulla piattaforma Teams. Coloro che non possiedono un'adeguata conoscenza della lingua italiana (Erasmus e altri studenti stranieri/altre studentesse straniere) potranno sostenere l'esame in forma orale ed eventualmente in lingua inglese. MODALITA' DI ACCERTAMENTO La Commissione d'esame valuterà la coerenza e la completezza delle risposte, l'utilizzazione della corretta terminologia giuridica, la capacità di effettuare collegamenti tra le varie parti della materia. Verrà inoltre valutata la frequenza e la partecipazione attiva alle lezioni. La Commissione d'esame è formata dalla titolare dell'insegnamento e da cultori della materia approvati dal Consiglio di Dipartimento. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 12/12/2023 10:00 GENOVA Scritto 09/01/2024 10:00 GENOVA Scritto 23/01/2024 10:00 GENOVA Scritto 21/05/2024 09:30 GENOVA Scritto 11/06/2024 09:30 GENOVA Scritto 10/07/2024 10:00 GENOVA Scritto 10/09/2024 09:30 GENOVA Scritto ALTRE INFORMAZIONI La docente consiglia coloro che hanno certificazione di DSA, disabilità o altri bisogni educativi speciali di contattare sia il referente prof. Aristide Canepa (aristide.canepa@unige.it) sia la docente, all'inizio del corso, per concordare modalità didattiche e d'esame che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi. Agenda 2030 Ridurre le disuguaglianze Pace, giustizia e istituzioni solide