Salta al contenuto principale
CODICE 61329
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/12
LINGUA Inglese
SEDE
  • GENOVA
PERIODO Annuale
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso affronta lo studio della sintassi inglese e dell'interfaccia sintassi-semantica, anche in modo contrastivo con l'italiano e attraverso l'analisi e la traduzione di una varietà di tipologie di testo e di generi.

Il corso è affiancato da un modulo pratico("esercitazioni") volto a portare gli studenti a una competenza della lingua inglese strumentale  pari al livello B2.2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso di Lingua e Traduzione Inglese 2 prosegue l’introduzione teorica alla lingua e alla linguistica inglese (anche in chiave contrastiva con l’italiano) e si focalizza sulla sintassi e sull’interfaccia sintassi-semantica al fine di far acquisire agli studenti le competenze necessarie a identificare fenomeni di complessità traduttiva. Il corso include esercitazioni volte a condurre gli studenti a una competenza della lingua inglese pari al livello B2.2 del “Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle Lingue”.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il corso affronta lo studio della sintassi della lingua inglese e della sua complessità, anche nei suoi aspetti contrastivi e traduttivi con la lingua italiana. Applicando metodologie e approcci teorici recenti, inclusi quelli provenienti dalla "grammatica costruzionale" e dalla linguistica cognitiva, il corso affronta fenomeni complessi della sintassi inglese e dell'interfaccia sintassi-semantica attraverso l'analisi e la traduzione di una varietà di tipologie di testo e di generi con l'obiettivo di comprendere come queste complessità si stratifichino, contribuendo alla costruzione del significato, e come si manifestino nelle due culture inglese e italiana.

Il corso è affiancato da un modulo pratico ("esercitazioni") volto a portare gli studenti a una competenza della lingua inglese strumentale pari al livello B2.2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

Il corso mira a:

- presentare agli studenti lo studio scientifico della sintassi inglese e della sua interfaccia con la semantica utile a una corretta pratica traduttiva;

- sviluppare negli studenti capacità analitiche;

- portare gli studenti a una competenza della lingua inglese strumentale pari al livello B2.2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di:

- riconoscere la complessità semantica di strutture sintattiche e renderle correttamente nella prassi traduttiva;

- analizzare, interpretare e trasporre correttamente il significato sotteso alle strutture grammaticali;

- utilizzare la lingua inglese strumentale al livello B2.2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

PREREQUISITI

Competenza della Lingua Inglese pari al livello B2 e competenza della Lingua Italiana pari almeno al livello B2 del Common European Framework of Reference for Languages  (CEFR).

MODALITA' DIDATTICHE

Il corso si terrà  in modalità presenziale.

Il "modulo teorico" consiste in lezioni settimanali (3 ore a settimana per 12 settimane) nel primo semestre.

Il modulo pratico consiste in esercitazioni settimanali (4 ore a settimana per 20 settimane) nel primo e secondo semestre.

PROGRAMMA/CONTENUTO

 

Il corso affronta lo studio della sintassi della lingua inglese e della sua complessità, anche nei suoi aspetti contrastivi e traduttivi con la lingua italiana. Applicando metodologie e approcci teorici recenti, inclusi quelli provenienti dalla "grammatica costruzionale" e dalla linguistica cognitiva, il corso affronta fenomeni complessi della sintassi inglese e dell'interfaccia sintassi-semantica attraverso l'analisi e la traduzione di una varietà di tipologie di testo e di generi con l'obiettivo di comprendere come queste complessità si stratifichino, contribuendo alla costruzione del significato, e come si manifestino nelle due culture inglese e italiana.

Il corso è affiancato da un modulo pratico ("esercitazioni") volto a portare gli studenti a una competenza della lingua inglese strumentale pari al livello B2.2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

Il corso mira a:

- presentare agli studenti lo studio scientifico della sintassi inglese e della sua interfaccia con la semantica utile a una corretta pratica traduttiva;

- sviluppare negli studenti capacità analitiche;

- portare gli studenti a una competenza della lingua inglese strumentale pari al livello B2.2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di:

- riconoscere la complessità semantica di strutture sintattiche e renderle correttamente nella prassi traduttiva;

- analizzare, interpretare e trasporre correttamente il significato sotteso alle strutture grammaticali;

- utilizzare la lingua inglese strumentale al livello B2.2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue..

 

Il corso include un modulo di linguistica inglese ("Modulo Teorico") nel primo semestre e un modulo pratico ("Esercitazioni") nel primo e nel secondo semestre. 

"Modulo teorico" ed "Esercitazioni" sono verificate separatamente. Il modulo teorico è valutato tramite un esame scritto, che include domande aperte ed esercizi, alla fine del primo semestre. Il modulo pratico è valutato alla fine del secondo semestre tramite un test scritto e un colloquio. 

La frequenza è obbligatoria per il modulo pratico e fortemente consigliata per il modulo teorico.

Si raccomanda di iscriversi al corso su Aulaweb una settimana prima dell'inizio del corso.

 

Il programma è identico per studenti frequentanti e non frequentanti.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

  • Van Gelderen, Elly. 2010. An Introduction to the Grammar of English (revised edition). Amsterdam/Philadelphia: John Benjamins.

  • Murphy, Lynn. 2010. Lexical Meaning. Cambridge: Cambridge University Press, capitolo 9 ("Predication: verbs, events, and states"): pp. 172-191.

  • Swann, Michael. 2018. Practical English Usage. Book and Online Practice. 4th edition. Oxford: Oxford University Press.

  • Biber, Douglas, Conrad, Susan & Leech, Geoffrey. 2012. Longman Student Grammar of Spoken and Written English. London: Longman.

  • Jones, Daniel. 2011. Cambridge English Pronouncing Dictionary (edited by Peter Roach, Jane Setter and John Esling),  (18th ed.). Cambridge: Cambridge University Press.

 

Ulteriori materiali saranno disponibili su Aulaweb.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ANNALISA BAICCHI (Presidente)

ILARIA RIZZATO

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Ottobre 2023.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Il "modulo teorico" è valutato con un esame scritto, che consiste in domande aperte ed esercizi, alla fine del primo semestre. 

Le esercitazioni sono valutate attraverso un test e un colloquio, alla fine del secondo semestre.    

 

Calendario Esami

sessione estiva:

Date Time  Location Type Notes
24.05.2023 9-13 GENOVA scritto aula L (Polo)
07.06.2023 11.00 GENOVA compitino (MT) aula 15 (AdP)
15.06.2023 8.30 GENOVA interpreting aula D (Polo o online)
27.06.2023 12 GENOVA compitino (MT) aula 15 (AdP)

sessione autunnale:

Date Time Location Type  Notes
06.09.2023 9-12 GENOVA scritto aula L (Polo)
13.09.2023 11 GENOVA compitino (MT) aula 15 (AdP)
15.09.2023 8.30 GENOVA interpreting aula D (Polo) o online
28.09.2023 12 GENOVA compitino U(MT) aula 15 (AdP)
29.09.2023 8.30 GENOVA interpreting aula D (Polo) o online

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Il modulo teorico è valutato con un esame scritto, che consiste in domande aperte ed esercizi, alla fine del primo semestre.  Sono previste tre sessioni (estiva, autunnale, invernale), ciascuna con due appelli. Gli studenti possono scegliere un unico appello in ogni sessione e un esame non superato non può essere sostenuto nella stessa sessione.

 

Le esercitazioni sono valutate attraverso un test e un colloquio, alla fine del secondo semestre. Sono previste tre sessioni (estiva, autunnale, invernale). 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
23/01/2024 08:30 GENOVA Scritto
23/01/2024 09:00 GENOVA Scritto
01/02/2024 11:00 GENOVA Compitino
13/02/2024 08:30 GENOVA Scritto
15/02/2024 12:00 GENOVA Compitino
07/05/2024 11:00 GENOVA Compitino
04/06/2024 09:00 GENOVA Scritto
18/06/2024 11:00 GENOVA Compitino
26/06/2024 08:30 GENOVA Scritto
02/07/2024 12:00 GENOVA Compitino
10/07/2024 08:30 GENOVA Scritto
03/09/2024 09:00 GENOVA Compitino
03/09/2024 09:00 GENOVA Scritto
10/09/2024 10:00 GENOVA Compitino
12/09/2024 08:30 GENOVA Scritto
25/09/2024 10:00 GENOVA Compitino
27/09/2024 08:30 GENOVA Scritto

ALTRE INFORMAZIONI

 “Si consigliano  gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri  bisogni educativi speciali di contattare la Prof.ssa Sara Dickinson (sara.dickinson@unige.it) all’inizio del semestre corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto   degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.”

Agenda 2030

Agenda 2030
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità