CODICE 57746 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 2 cfu anno 1 SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE 8744 (L-22) - SAVONA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PSI/01 LINGUA Italiano SEDE SAVONA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: SCIENZE E TECNICHE DEL COMPORTAMENTO MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L’uomo, inteso come unità psicofisica, è costituito da un’unione inscindibile tra soma (corpo) e psiche (mente).Il soma è costituito da cellule, tessuti ed organi che, suddivisi in sistemi e apparati, svolgono le varie funzioni vitali. La psiche è, invece, l’insieme delle attività mentali dell’uomo, dove si possono individuare: la sfera intellettiva - cognitiva; la sfera emotiva - affettiva; la sfera motoria. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Tale modulo didattico si propone di studiare gli aspetti di base della Psicologia Generale, acquisendo conoscenze sulle dinamiche psicologiche, applicate al mondo dello sport, per un ottimale approccio metodologico completo alle attività motorie. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Il corso mira ad illustrare le principali aree di studio della Psicologia Generale e di fornire allo studente conoscenze basilari e necessarie per comprendere i fondamenti della metodologia della ricerca e in particolare del metodo scientifico. MODALITA' DIDATTICHE L'insegnamento si compone di 5 lezioni teoriche frontali e presentazione di paper scientifici di riferimento oggetto di discussione. PROGRAMMA/CONTENUTO Il programma del corso di Psicologia Generale verterà principalmente su questi tre aspetti: Metodologia e tecniche della ricerca in psicologica 2.Principali funzioni psicologiche attraverso cui l'uomo interagisce con l'ambiente ed elabora rappresentazioni dell'ambiente e di se stesso (e.g., attenzione, emozioni, memoria) 3.Aspetti applicativi legati alle scienze motorie e alla prestazione sportiva TESTI/BIBLIOGRAFIA Slide e articoli scientifici presentati a lezione Manuale di Psicologia Generale: la scienza della mente e del pensiero di Micheal Passer, Nigel Holt, Andy Bremner, Ed Sutherland, Micheal Vliek, Ronald Smith (edizione italiana a cura di Tessa Marzi e Andrea Peru); Mc Graw Hill Education (suggerito) Manuale di neuropsicologia: clinica ed elementi di riabilitazione di Giuseppe Vallar e Costanza Papagno; il Mulino (suggerito). DOCENTI E COMMISSIONI JESSICA PODDA Ricevimento: Per fissare un incontro, si prega di scrivere una mail all'indirizzo: jessica.podda@aism.it Commissione d'esame DARIO COLOMBO (Presidente) FURIO DIOGUARDI (Presidente) JESSICA PODDA (Presidente) LEZIONI INIZIO LEZIONI Calendario lezioni Psicologia Generale: mercoledì 17 aprile h 9-13 martedì 23 aprile h 9-13 mercoledì 8 maggio h 14-18 lunedì 13 maggio h 9-13 mercoledì 15 maggio h 14-18 Orari delle lezioni PSICOLOGIA GENERALE ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 03/06/2024 15:00 GENOVA Orale 18/06/2024 15:00 GENOVA Orale Aula 5 Polo Ex-Saiwa ore 15 10/07/2024 09:00 GENOVA Orale 09/09/2024 15:00 GENOVA Orale 30/09/2024 15:00 GENOVA Orale 07/01/2025 15:00 GENOVA Orale 13/02/2025 15:00 GENOVA Orale