Salta al contenuto principale
CODICE 72672
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • SAVONA
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Le attività motorie del tempo libero consegnano allo studente conoscenze, abilità e metodologie attraverso il Fitness e l'Espressione corporea per essere professionalmente efficaci, in palestra e/o club, in ambito didattico, sportivo oppure artistico.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

In questo modulo didattico integrato vengono approfondite le conoscenze tecniche e metodologiche relative a peculiari attività motorie volte al raggiungimento del benessere alla persona, in ambito ludico-motorio. Gli studenti devono maturare in questo modulo didattico integrato le conoscenze tecniche e metodologiche relative alle attività motorie che garantiscono benessere alla persona, definite globalmente fitness: metodologia, tecnica, attrezzistica, utilizzo delle macchine, programmazione dell’attività specifica, pianificazione età-correlata.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Obiettivi formativi del corso integrato:

- comprendere l’importanza dell’utilizzo di tecniche di base espressive e creative per lo sviluppo motorio e

globale dell’individuo

- possedere le conoscenze e gli strumenti culturali e metodologici necessari per progettare, organizzare e

condurre programmi di attività motorie, sportive e del tempo libero a livello individuale e di gruppo con

particolare attenzione all’aspetto espressivo_comunicativo

- fornire allo studente le conoscenze per essere professionalmente efficace in una palestra e/o club,

operando delle scelte ragionate nella creazione di metodiche di allenamento e strategie di mantenimento

e miglioramento della salute e del “bell’essere” dei frequentatori.

- la musica nella lezione

MODALITA' DIDATTICHE

lezione frontale; lezione dialogata; esercitazioni pratiche; lezioni pratiche di Fitness collettivo; pratica in sottogruppi

PROGRAMMA/CONTENUTO

FITNESS

  • L'esercizio fisico e le sue influenze sull’organismo
  • Le motivazioni fisiologiche dell’ipertrofia muscolare e del dimagrimento
  • Le metodiche di analisi della composizione corporea e la loro esecuzione
  • La valutazione funzionale nel fitness
  • Come effettuare una anamnesi
  • La nomenclatura e la funzione delle diverse macchine isotoniche e cardiovascolari e la nomenclatura e la funzione degli esercizi con manubri e bilancieri
  • Principi e metodi delle tecniche di potenziamento muscolare con sovraccarichi
  • La metodologia di un allenamento in palestra
  • Le tecniche di allenamento in palestra
  • La programmazione di un allenamento in palestra
  1. Definizione di Fitness Collettivo Musicale.
  2. La musica: battuta, frase musicale, periodo blocco, master beat.
  3. L’aerobica e i suoi passi base.
  4. La struttura della lezione: Riscaldamento, fase cardiovascolare, defaticamento.
  5. Aspetti fisiologi: la musica (BPM) e l’intensità dell’allenamento (individuazione della FC allenante).
  6. Il Cueing e le sue caratteristiche.
  7. Esercizi di tonificazione. Utilizzo dei piccoli attrezzi.
  8. Lo Step e i suoi passi base. Gli approcci sullo step. La lezione di step.
  9. Il Metodo Pilates

 

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Fitness : Dispense fornite dai Docenti

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MARCELLO GALLERI

PIERLUIGI VAGALI

ANTONELLA SBRAGI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Gio h 8.00 - 13.00 più alcuni rientri al pomeriggio come definito dal programma

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame prevede una prova pratica dove prevista dal singolo docente ed un esame orale finale “integrato”, cioè unico per tutti i corsi .

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
06/06/2024 14:00 GENOVA Orale DANZA SPORTIVA
20/06/2024 14:00 GENOVA Orale Sede esame: Polo Didattico Biomedico ex Saiwa Aula 2 DANZA SPORTIVA
11/07/2024 14:00 GENOVA Orale Sede esame: Polo Didattico Biomedico ex Saiwa Aula 2 DANZA SPORTIVA
05/09/2024 14:00 GENOVA Orale Sede esame: Auletta Anatomia Normale - Edificio 1 - Monoblocco anatomico DANZA SPORTIVA
26/09/2024 14:00 GENOVA Orale Sede esame: Polo Didattico Biomedico ex Saiwa Aula 2 DANZA SPORTIVA
16/01/2025 14:00 GENOVA Orale Aula 2 c/o Polo Didattico Biomedico (Ex Saiwa) DANZA SPORTIVA
06/02/2025 14:00 GENOVA Orale DANZA SPORTIVA
06/06/2024 14:00 GENOVA Orale ESPRESSIONE CORPOREA
20/06/2024 14:00 GENOVA Orale Sede esame: Polo Didattico Biomedico ex Saiwa Aula 2 ESPRESSIONE CORPOREA
11/07/2024 14:00 GENOVA Orale Sede esame: Polo Didattico Biomedico ex Saiwa Aula 2 ESPRESSIONE CORPOREA
05/09/2024 14:00 GENOVA Orale Sede esame: Auletta Anatomia Normale - Edificio 1 - Monoblocco anatomico ESPRESSIONE CORPOREA
26/09/2024 14:00 GENOVA Orale Sede esame: Polo Didattico Biomedico ex Saiwa Aula 2 ESPRESSIONE CORPOREA
16/01/2025 14:00 GENOVA Orale Aula 2 c/o Polo Didattico Biomedico (Ex Saiwa) ESPRESSIONE CORPOREA
06/02/2025 14:00 GENOVA Orale ESPRESSIONE CORPOREA
06/06/2024 14:00 GENOVA Orale FITNESS
20/06/2024 14:00 GENOVA Orale Sede esame: Polo Didattico Biomedico ex Saiwa Aula 2 FITNESS
11/07/2024 14:00 GENOVA Orale Sede esame: Polo Didattico Biomedico ex Saiwa Aula 2 FITNESS
05/09/2024 14:00 GENOVA Orale Sede esame: Auletta Anatomia Normale - Edificio 1 - Monoblocco anatomico FITNESS
26/09/2024 14:00 GENOVA Orale Sede esame: Polo Didattico Biomedico ex Saiwa Aula 2 FITNESS
16/01/2025 14:00 GENOVA Orale Aula 2 c/o Polo Didattico Biomedico (Ex Saiwa) FITNESS
06/02/2025 14:00 GENOVA Orale FITNESS