Il corso si prefigge lo scopo di sviluppare conoscenze e competenze relative ai dispositivi elettronici, ai circuiti ed ai sotto-sistemi a segnale misto, alle metodologie di progettazione ed alle tecnologie microelettroniche. La seconda parte del corso affronta i seguenti argomenti: Operational Transconductance Amplifier (OTA) e realizzazione di amplificatori operazionali integrati, analisi della precisione, flusso e metodologie di progettazione, elementi di base di filtri a capacità commutate e a tempo continuo, sistemi di conversione del segnale A/D e D/A, modulatori Sigma-Delta.
Il corso si prefigge lo scopo di sviluppare conoscenze e competenze relative alla progettazione di circuiti integrati digitali. In particolare nella prima fase del corso vengono fornite agli studenti le conoscenze di base relative a tutte le macro-fasi della progettazione, dalla definizione dei requisiti alla produzione seriale. In seguito il corso si concentra in dettaglio sui seguenti aspetti:
1) progettazione delle parti fondamentali di un circuito integrato digitale quali la parte di controllo ed il data path.
2) verifica funzionale nella fase di front end della progettazione di un circuito integrato digitale attraverso le tecniche allo stato dell'arte utilizzate in ambito industriale
Lezioni frontali
Dispense dei docenti
LUCIA SEMINARA (Presidente)
MICHELE CHIABRERA
MAURIZIO VALLE
ERMANNO FABIO DI ZITTI (Presidente Supplente)
DANIELE GROSSO (Presidente Supplente)
https://corsi.unige.it/8732/p/studenti-orario
Scritto, Orale
Risoluzione di esercizi e domande di verifica di comprensione dei concetti teorici
Esame su appuntamento