CODICE 60334 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 15 cfu anno 2 INGEGNERIA ELETTRICA 8716 (L-9) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/31 LINGUA Inglese SEDE GENOVA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: INGEGNERIA ELETTRICA 8716 (coorte 2022/2023) ANALISI MATEMATICA I 56594 2022 GEOMETRIA 56716 2022 FISICA GENERALE 72360 2022 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: INGEGNERIA ELETTRICA 8716 (coorte 2022/2023) MACCHINE ELETTRICHE 66171 INGEGNERIA ELETTRICA 8716 (coorte 2022/2023) IMPIANTI ELETTRICI 66117 INGEGNERIA ELETTRICA 8716 (coorte 2022/2023) MISURE ELETTRICHE 106718 INGEGNERIA ELETTRICA 8716 (coorte 2022/2023) TECNOLOGIE PER GLI APPARATI ELETTRICI 86822 INGEGNERIA ELETTRICA 8716 (coorte 2022/2023) ELETTRONICA DI POTENZA E AZIONAMENTI ELETTRICI 84373 INGEGNERIA ELETTRICA 8716 (coorte 2022/2023) FONDAMENTI DI CONTROLLI PER SISTEMI ELETTRICI 66049 INGEGNERIA ELETTRICA 8716 (coorte 2022/2023) SICUREZZA DELL'AMBIENTE E DEL LAVORO E E COMPETENZE TRASVERSALI 84375 MODULI Questo insegnamento è composto da: CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI CIRCUITI ELETTRICI MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento si propone di fornire le competenze di base di Circuiti Elettrici e Campi a bassa frequenza, indispensabili per lo studio dell'ingegneria elettrica L'insegnamento Elettrotecnica è suddiviso in due moduli: Circuiti elettrici Campi elettrici e magnetici La descrizione dell'insegnamento è dettagliata nelle schede dei singoli moduli OBIETTIVI E CONTENUTI PREREQUISITI Vedi propedeuticità DOCENTI E COMMISSIONI MARIO NERVI Ricevimento: Il ricevimento è da concordare su appuntamento (tel: 010 335 2044, e-mail: mario.nervi@unige.it), sia in modalità remota tramite l'applicazione TEAMS, sia attraverso incontri frontali. MASSIMO BRIGNONE Ricevimento: Il ricevimento è da concordare su appuntamento (e-mail: massimo.brignone@unige.it), sarà disponibile sia la modalità remota tramite l'applicazione TEAMS, sia attraverso incontri frontali. Commissione d'esame MARIO NERVI (Presidente) PAOLA GIRDINIO DANIELE MESTRINER GIORGIO MOLINARI MANSUETO ROSSI MASSIMO BRIGNONE (Presidente Supplente) PAOLO MOLFINO (Presidente Supplente) EUGENIA TORELLO (Presidente Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI https://corsi.unige.it/8716/p/studenti-orario Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Circuiti Elettrici: scritto (oppure prove in itinere) ed orale Campi Elettrici e Magnetici: orale Il voto risultante è la media tra le due votazioni Per ulteriori dettagli, si vedano le pagine dei due moduli MODALITA' DI ACCERTAMENTO Sono spiegate in dettaglio nelle pagine dei due moduli componenti l'insegnamento Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 12/01/2024 09:30 GENOVA Scritto G2A CIRCUITI ELETTRICI 09/02/2024 09:30 GENOVA Scritto Aula modificata in B4 (18/12/23) CIRCUITI ELETTRICI 07/06/2024 09:30 GENOVA Scritto G2B CIRCUITI ELETTRICI 28/06/2024 09:30 GENOVA Scritto G2B CIRCUITI ELETTRICI 06/09/2024 09:30 GENOVA Scritto G2A CIRCUITI ELETTRICI Agenda 2030 Istruzione di qualità Energia pulita e accessibile