Salta al contenuto principale
CODICE 101565
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/04
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento fornisce strumenti teorici sviluppati all'interno della ricerca in didattica della matematica,  scienze cognitive e neuroscienze, per inquadrare i processi di insegnamento e apprendimento della disciplina, con particolare riferimento al tema dell’inclusione.  Saranno trattati i processi di insegnamento e apprendimento della matematica  mediati dalle tecnologie e la gestione didattica di profili con disturbi specifici di apprendimento in matematica.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'insegnamento si pone l’obiettivo di sviluppare competenze didattiche relative alla disciplina, con particolare riferimento alla capacità di progettare e implementare attività didattiche significative, di condurre riflessioni didattiche critiche a priori e a posteriori delle attività svolte, e di attuare adeguate strategie di valutazione.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L'insegnamento si pone l’obiettivo di:
* presentare strumenti teorici per inquadrare i processi di insegnamento e apprendimento della matematica in un contesto inclusivo, anche mediati dall’uso di tecnologie;
* discutere nodi concettuali, epistemologici, linguistici e didattici dell'insegnamento e apprendimento della matematica in riferimento a situazioni di difficoltà e/o di speciali necessità con particolare riferimento ai disturbi specifici di apprendimeto in matematica.

La frequenza e la partecipazione attiva alle attività formative proposte e lo studio individuale consentiranno allo studente di:

-conoscere  il quadro generale sull'inclusione scolastica a livello internazionale

-conoscere il quadro generale sui disturbi specifici di apprendimento con attenzione particolare alla matematica

-conoscere la prospettiva attuale della Didattica della matematica rispetto ai Disturbi Specifici di Apprendimento in Matematica a livello nazionale e internazinale

-conoscere modelli per tracciale i profili di apprendimeto degli studenti

-progettare attività didattiche inclusive per studenti delle scuole secondarie (di 1° e 2°)

- esaminare articoli scientifici nel quadro  della Didattica della Matematica  ricollegandoli alla didattica inclusiva 

Competenze chiave per l'apprendimento permanente

competenza alfabetico-funzionale: livello avanzato

Competenze personali: livello avanzato

Competenze sociali: livello avanzato

Capacità di imparare a imparare: livello avanzato

Competenza in creazione progettuale: livello avanzato

MODALITA' DIDATTICHE

Le metodologie didattiche utilizzata per il perseguimento degli obiettivi formativi dichiarati e per promuoverne le competenze correlate sono:

La peer evalution permetterà di lavorare sulla competenza alfabetico-funzionale livello avanzato, sulle competenze personali livello avanzato, sulla competenze sociali livello avanzato, sulla capacità di imparare a imparare livello avanzato.

La metodologia think pair share permetterà di lavorare sulla competenza alfabetico-funzionale livello base, sulle competenze personali livello base, sulla competenze sociali livello base.

 

La creazione di prodotti audio-video permetterà di lavorare sulla competenza alfabetico-funzionale livello avanzato, sulle competenze personali livello base, sulla competenze sociali livello avanzato, sulla competenza in creazione progettuale livello avanzato.

 

La stesura di relazioni permetterà di lavorare sulla competenza alfabetico-funzionale livello avanzato, sulle competenze personali livello avanzato.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il programma del corso prevede la presentazione e discussione di strumenti teorici e tecnologici per inquadrare i processi di insegnamento e apprendimento della matematica in un'ottica inclusiva. In particolare verrà discusso:
1. Quadro della Mediazione Semiotica come approccio alla progettazione e analisi di attività didattiche mediate dall’uso di artefatti (tecnologici e non);
2. Genesi strumentale come necessario processo nell’uso di artefatti;
3. Quadro dell’Universal Design for Learning come approccio alla progettazione di didattica inclusiva;
4. Analisi didattica dell’approccio all’algebra in un contesto laboratoriale con l’uso del  software di algebra dinamica AlNuSet, dell'applicazione DESMOS e di altre tecnologie.
5. Il problema della valutazione degli apprendimenti in un contesto di didattica inclusiva.

Inoltre, il programma del corso prevede la presentazione e discussione di modelli per il tracciamento e la gestione di profili di apprendimento in matematica di soggetti con BES o DSA. In particolare, verrà presentata:
1. Normativa: documenti ministeriali italiani; cenno sui test  diagnostici.
2. Studi nazionali e internazionali sui disturbi specifici dell’apprendimento in matematica, con attenzione particolare alla scuola secondaria.
3. Analisi e confronto dei diversi approcci a tali studi: scienze cognitive, neuroscienze  e didattica della matematica.
4. Dalla ricerca alla pratica: l’uso di artefatti fisici o digitali.
5. L’idea di didattica inclusiva a livello nazionale e internazionale.

L’insegnamento contribuisce al raggiungimento di uno  degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda ONU 2030

Obiettivo 4. Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Baccaglini Frank, A., Di Martino, P., Natalini, R., Rosolini, G. (2017). Didattica della Matematica. Mondadori. (testo consigliato)
Ulteriori letture saranno segnalate durante le lezioni e/o caricate su aulaweb.

 

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

si prevedono una delle due modalità, a scelta dello studente:

1) Discussione di un articolo di ricerca, concordato con lo studente, su argomenti del corso.

2) Presentazione di un'attività didattica inclusiva, concordata con il docente.

Si consigliano gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare il/la docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Nella discussione di un articolo di ricerca, lo studente dovrà esporne i contenuti evidenziando elementi di connessione con i contenuti dell'insegnamento.

Nella presentazione di un'attività didattica inclusiva, da proporre al gruppo di compagni del corso (ma pensata per una classe di scuola secondaria), lo studente dovrà evidenziare le connessioni con i contenuti dell'insegnamento. In particolare, dovrà rendere espliti gli elementi che rendono tale attività inclusiva trovando rispecchiamenti nei quadri teorici discussi a lezione.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
27/05/2024 09:00 GENOVA Esame su appuntamento