Il corso si propone di offrire un'introduzione alla Topologia Generale.
L'insegnamento si propone di introdurre lo studente ai fondamenti della Topologia Generale, con particolare attenzione alle nozioni di continuità, connessione e compattezza.
Lo studente arriverà ad avere una buona comprensione delle nozioni fondamentali di Topologia Generale, quali continuità, assiomi di separazione, connessione, compattezza, metrizzabilità.
I contenuti degli insegnamenti del primo anno della laurea in matematica.
Modalità tradizionale.
Si consigliano gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare il/la docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.
1. V. Checcucci, A. Tognoli, A. Vesentini, Lezioni di topologia generale, Feltrinelli, 1968;
2. M. Manetti, Topologia, seconda edizione, Springer, 2014;
3. S. Willard, General topology, Dover, 2004.
Ricevimento: Ricevimento da concordare con il docente, scrivendo via email all'indirizzo di posta elettronica tanturri@dima.unige.it
STEFANO VIGNI (Presidente)
FABIO TANTURRI
Scritto e orale.
La parte scritta dell'esame consisterà nella risoluzione di esercizi sui contenuti del corso.
L’orale verterà principalmente sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e avrà lo scopo di valutare il livello di conoscenze raggiunto dallo studente.