L'insegnamento è suddiviso in due moduli.
Nel Modulo 66171 MACCHINE ELETTRICHE si introducono agli allievi i concetti fondamentali per quanto attiene i macrocomponenti elettrici deputati alla generazione e all'utilizzo dell'energia. In questo contesto lo studente, attraverso lezioni frontali, esercitazioni e laboratori, potrà acquisire le principali conoscenze sulla morfologia e sui modelli elelttrici e matematici di trasformatori, generatori e motori elettrici in condizioni di regime.
Nel Modulo 84373 ELETTRONICA DI POTENZA E AZIONAMENTI ELETTRICI si somministra agli allievi la conoscenza dei principi fondamentali della conversione statica dell’energia elettrica, dei convertitori principali e dei relativi metodi di comando, dei principali azionamenti in corrente continua e alternata, in modo tale che lo studente possa acquisire la capacità di effettuare semplici valutazione numeriche e gestire semplici modelli matematici di convertitori e motori per il calcolo e la simulazione.
Costituiscono ineludibili propedeuticità i seguenti insegnamenti:
Ricevimento: Il docente riceve in qualunque data e orario, previo appuntamento telefonico (010-3352182) o per posta elettronica (stefano.savio@unige.it).
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento in qualsiasi data e orario (tel. 0103352181, cell. 3472335477, paolo.pozzobon@unige.it)
STEFANO GUGLIELMO SAVIO (Presidente)
LUIS RAMON VACCARO
PAOLO POZZOBON (Presidente Supplente)