CODICE 68249 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 2 cfu anno 2 TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOT 9294 (L/SNT3) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/05 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: ELABORAZIONE, GESTIONE DELL'IMMAGINE IN RADIODIAGNOSTICA E MEZZI DI CONTRASTO MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Acquisire conoscenze di base sulle immagini digitali in generale, sulla misura della qualità delle immagini radiologiche digitali e sul funzionamento, in particolar modo dal punto di vista fisico, delle apparecchiature che producono tali immagini. Comprendere i processi informatici sottostanti alla gestione digitale delle immagini: rete di trasmissione dati, protocolli di trasmissione, infrastruttura fisica della rete (hardware e cablaggi), troubleshooting da parte del tecnico di radiologia, e normative di legge sulla sicurezza dei dati e sul trattamento informatico delle informazioni, sistemi informativi distribuiti e presupposti fondamentali sul funzionamento dei sistemi RIS – PACS, acquisire le conoscenze di base sui nuovi sistemi informativi utilizzati in radiologia e le criticità connesse. Approfondire la conoscenza delle apparecchiature radiologiche e le tecniche di produzione delle immagini: • valutazione qualitativa delle immagini e dei sistemi atti a produrle • diagnostica per Immagini: dall’analogico al digitale nelle metodiche CR, DR, TC, RM, e PET-TC • elaborazione e ricostruzioni tridimensionali e archiviazione digitale e la trasmissione delle immagini • evoluzione nell’attività del tecnico sanitario di radiologia, sia nell’ambito dei controlli di qualità che nell’approccio all’esecuzione degli esami diagnostici. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento si pone l’obiettivo di formare il TSRM alla comprensione dei processi informatici sottostanti alla gestione digitale delle immagini: Rete di trasmissione dati, protocolli di trasmissione, infrastruttura fisica della rete (hardware e cablaggi), troubleshooting da parte del tecnico di radiologia, e normative di legge sulla sicurezza dei dati. Comprensione delle scelte aziendali sulle modalità operative nella sicurezza delle informazioni, delle infrastrutture e delle responsabilità dei professionisti nell’ambito dell’elaborazione dei dati. RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di : Conoscere gli strumenti hardware e software a cui avrà accesso per lo svolgimento della professione di TSRM e il funzionamento dell’infrastruttura di rete necessaria alla missione aziendale di diagnosi e cura Conoscere le responsabilità nell’ambito del trattamento dei dati e delle relative prescrizioni del GDPR applicate ai processi digitali di diagnosi. Conoscere le criticità degli strumenti hardware/software e di rete al fine di eseguire una prima valutazione/diagnosi di un problema informatico. DOCENTI E COMMISSIONI RITA VERBICARO Commissione d'esame TITO LUMINATI (Presidente) RITA VERBICARO (Presidente e Coordinatore di corso integrato) ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto