CODICE 101035 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 6 cfu anno 2 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (L/SNT4) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2022/2023) FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899 2022 SCIENZE CHIMICHE 68211 2022 IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO 68219 2022 TIROCINIO I ANNO 87031 2022 BIOLOGIA E GENETICA 101012 2022 ANATOMIA E ISTOLOGIA 101013 2022 FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE, STATISTICA ED EPIDEMIOLOGIA 101016 2022 PATOLOGIA GENERALE E TOSSICOLOGIA 101018 2022 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2022/2023) PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 101071 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2022/2023) SICUREZZA E SALUTE DEI LUOGHI DI LAVORO 101061 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2022/2023) IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E SANITA' ANIMALE 101069 MODULI Questo insegnamento è composto da: GESTIONE DEI RISCHI DA INQUINANTI AMBIENTALI ED EVENTI NATURALI GESTIONE DELLE EMERGENZE NEI LUOGHI DI LAVORO PRIMO SOCCORSO ED ELEMENTI DI FARMACOLOGIA PRIMO SOCCORSO IN AMBITO LAVORATIVO MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento integrato si compone delle seguenti discipline: PRIMO SOCCORSO IN AMBITO LAVORATIVO GESTIONE DELLE EMERGENZE NEI LUOGHI DI LAVORO GESTIONE DEI RISCHI DA INQUINANTI AMBIENTALI ED EVENTI NATURALI PRIMO SOCCORSO ED ELEMENTI DI FARMACOLOGIA Si invita alla consultazione delle schede dei singoli insegnamenti. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Acquisire le conoscenze di base del primo soccorso, con particolare riferimento al constesto lavorativo ed occupazionale. Conoscere le normative, gli attori principali e le resposabilità in tema di sicurezza, emergenza e gestione delle emergenze in ambito lavorativo. Comprendere e riconoscere le possibili cause che possono dare orgine a situazioni di emergenza/urgenza nei differenti comparti, processi e cicli produttivi. Acquisire conoscenze di base di farmacologia, farmacocinetica e tossicologia. DOCENTI E COMMISSIONI LOREDANA SASSO Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: l.sasso@unige.it ROBERTA CENTANARO Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: roberta.centanaro@hsanmartino.it PAOLO LUIGI BISIO Ricevimento: Nei giorni delle lezioni programmate, al termine delle stesse e previo appuntamento (paolo.bisio.1960@gmail.com – per urgenze 338-8082786) FRANCESCO OTTAVIANI Ricevimento: Colloqui telematici o colloqui in presenza da concordare via e-mail con il docente: Francesco.Ottaviani@hsanmartino.it Indirizzo: Largo Rosanna Benzi 10 - 16132 Genova (GE) - Padiglione Santa Caterina 3/P UO Servizio Prevenzione e Protezione STEFANO THELLUNG DE COURTELARY Ricevimento: Il ricevimento degli studenti potrà essere effettuato presso l'ex istituto di farmacologia ( Viale Benedetto XV,2) dietro appuntamento ai seguenti contatti: tel 0103538884; email: stefano.thellung@unige.it Commissione d'esame FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente) PAOLO LUIGI BISIO FRANCESCO OTTAVIANI LOREDANA SASSO STEFANO THELLUNG DE COURTELARY ROBERTA CENTANARO (Presidente e Coordinatore di corso integrato) ESAMI Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 08/01/2024 08:00 GENOVA Scritto GESTIONE DEI RISCHI DA INQUINANTI AMBIENTALI ED EVENTI NATURALI 06/02/2024 08:00 GENOVA Scritto GESTIONE DEI RISCHI DA INQUINANTI AMBIENTALI ED EVENTI NATURALI 06/06/2024 08:00 GENOVA Scritto GESTIONE DEI RISCHI DA INQUINANTI AMBIENTALI ED EVENTI NATURALI 08/07/2024 08:00 GENOVA Scritto GESTIONE DEI RISCHI DA INQUINANTI AMBIENTALI ED EVENTI NATURALI 09/09/2024 08:00 GENOVA Scritto GESTIONE DEI RISCHI DA INQUINANTI AMBIENTALI ED EVENTI NATURALI 08/01/2024 08:00 GENOVA Scritto GESTIONE DELLE EMERGENZE NEI LUOGHI DI LAVORO 06/02/2024 08:00 GENOVA Scritto GESTIONE DELLE EMERGENZE NEI LUOGHI DI LAVORO 06/06/2024 08:00 GENOVA Scritto GESTIONE DELLE EMERGENZE NEI LUOGHI DI LAVORO 08/07/2024 08:00 GENOVA Scritto GESTIONE DELLE EMERGENZE NEI LUOGHI DI LAVORO 09/09/2024 08:00 GENOVA Scritto GESTIONE DELLE EMERGENZE NEI LUOGHI DI LAVORO 08/01/2024 08:00 GENOVA Scritto PRIMO SOCCORSO ED ELEMENTI DI FARMACOLOGIA 06/02/2024 08:00 GENOVA Scritto PRIMO SOCCORSO ED ELEMENTI DI FARMACOLOGIA 06/06/2024 08:00 GENOVA Scritto PRIMO SOCCORSO ED ELEMENTI DI FARMACOLOGIA 08/07/2024 08:00 GENOVA Scritto PRIMO SOCCORSO ED ELEMENTI DI FARMACOLOGIA 09/09/2024 08:00 GENOVA Scritto PRIMO SOCCORSO ED ELEMENTI DI FARMACOLOGIA 08/01/2024 08:00 GENOVA Scritto PRIMO SOCCORSO IN AMBITO LAVORATIVO 06/02/2024 08:00 GENOVA Scritto PRIMO SOCCORSO IN AMBITO LAVORATIVO 06/06/2024 08:00 GENOVA Scritto PRIMO SOCCORSO IN AMBITO LAVORATIVO 08/07/2024 08:00 GENOVA Scritto PRIMO SOCCORSO IN AMBITO LAVORATIVO 09/09/2024 08:00 GENOVA Scritto PRIMO SOCCORSO IN AMBITO LAVORATIVO