CODICE 101049 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 2 cfu anno 2 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (L/SNT4) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/50 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: SCIENZE AMBIENTALI MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L’obiettivo del corso è quello di dare allo studente gli strumenti per essere in grado di individuare, valutare e verificare ai fini della prevenzione e dell’idonea gestione, i fattori di rischio di natura chimica, fisica e biologica negli ambienti di lavoro e di vita che possono alterare lo stato di salute e di benessere dei lavoratori e della popolazione limitrofa al luogo in esame, nel rispetto dei canoni di etica professionale. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali PROGRAMMA/CONTENUTO Elementi di Tecnologia Industriale: analisi e studio dei principali processi produttivi, delle lavorazioni tipiche e dei macchinari coinvolti; Monitoraggio industriale: strategia di campionamento e monitoraggio di polveri, fibre, gas e vapori; attrezzature e sistemi coinvolti; supporti per il campionamento, analisi dei campioni ed elaborazione dei risultati ottenuti, misure di miglioramento; Elementi di tossicologia industriale: definizione di dose, esposizione, valore limite; gradi di tossicità; classificazione delle sostanze; tossicocinetica; relazione dose/risposta e dose/effetto; casi studio. TESTI/BIBLIOGRAFIA Materiale a cura del docente DOCENTI E COMMISSIONI SIMONE VALENTE Commissione d'esame PAOLA FRANCESCA RIVARO (Presidente) ROBERTA ARNALDI ROSAGEMMA CILIBERTI PAOLO POVERO SIMONE VALENTE LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO Domande sul programma erogato e discussione/approfondimento su argomento a scelta dello studente ALTRE INFORMAZIONI Ricevimento da concordare con il docente previa richiesta via e-mail (simo.valente@gmail.com)