CODICE 74412 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 1 cfu anno 3 EDUCAZIONE PROFESSIONALE 9280 (L/SNT2) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Acquisizione dei concetti base di prevenzione e di promozione della salute come investimento in salute. Acquisizione di concetti base per la progettazione, realizzazione e valutazione di interventi in ambito di prevenzione e promozione della salute rivolti a gruppi di popolazione “fragile”. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Gli studenti al termine del laboratorio dovranno dimostrare di aver compreso che la prevenzione è fondamentale per la tutela della salute del singolo e della collettività. Gli studenti dovranno essere in grado di applicare le conoscenze acquisite e dovranno possedere competenze sufficienti per progettare e realizzare interventi educativi di promozione della salute o di prevenzione rivolti a diversi target di popolazione. MODALITA' DIDATTICHE Lezione interattiva con attività di gruppo. Presentazione di progetti realizzati dagli studenti in attività di gruppo. PROGRAMMA/CONTENUTO Definizione di salute e determinanti di salute. Promozione della salute. Definizione di prevenzione primaria, prevenzione secondaria e prevenzione terziaria. Linee guida per la progettazione di interventi di promozione della salute e di prevenzione per gruppi di popolazione “fragile”. L’insegnamento contribuisce al raggiungimento dei seguenti obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030: obiettivo 3, obiettivo 4. TESTI/BIBLIOGRAFIA Il materiale didattico sarà fornito dal docente e pubblicato su aulaweb. DOCENTI E COMMISSIONI DONATELLA PANATTO Ricevimento: Gli studenti saranno ricevuti dal docente su appuntamento concordato tramite e-mail o contatto telefonico (panatto@unige.it; phone: 0103538109). Commissione d'esame DANIELA AMICIZIA (Presidente) MARIANO MARTINI (Presidente) FRANCESCO VENTURA (Presidente) PAOLO DURANDO MARCELLO MONTEFIORI DONATELLA PANATTO (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI Le lezioni si svolgeranno nel secondo semestre. Le lezioni inizieranno la prima settimana di marzo 2024. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Presentazione di progetti realizzati dagli studenti in attività di gruppo. I progetti saranno valutati considerando indicatori riferiti a: analisi del contesto, obiettivi, fattibilità, metodi di lavoro, attività proposte, risultati attesi, innovazione. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 19/01/2024 09:00 GENOVA Scritto 16/02/2024 09:00 GENOVA Scritto 13/06/2024 14:00 GENOVA Scritto 12/07/2024 09:00 GENOVA Scritto 18/09/2024 09:00 GENOVA Scritto 02/10/2024 09:00 GENOVA Scritto 16/10/2024 09:00 GENOVA Scritto 30/10/2024 09:00 GENOVA Scritto ALTRE INFORMAZIONI Sarà attivata su aulaweb la pagina dell'insegnamento. Il materiale didattico presentato a lezione sarà caricato regolarmente su tale pagina. Su aulaweb sarà caricato anche altro materiale didattico per gli approfondimenti. Il docente pubblicherà sulla pagina del corso tutte le informazioni relative all'insegnamento. Agenda 2030 Salute e benessere Istruzione di qualità