OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
L’insegnamento si pone i seguenti obiettivi:
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Lezioni frontali in aula
Introduzione alla prestazione motoria:
Il movimento, posture e schemi motori, Capacità coordinative e condizionali, Abilità motorie e stadi dell’apprendimento, Differenze individuali e capacità motorie.
Principi della prestazione umana abile:
Elaborazione delle informazioni e presa di decisione, La memoria e il processo di memorizzazione degli atti motori, Contributo delle afferenze sensoriali e sensitive alla prestazione abile
Ricevimento: La docente riceve su appuntamento: Prof.ssa Emanuela Luisa Faelli mail: (emanuela.faelli@unige.it) tel: 0103538184 studio: DIMES Viale Benedetto VX numero 3 (Istituto di fisiologia umana)
DANIELA AMICIZIA (Presidente)
VINCENZO CASCINO
EMANUELA LUISA FAELLI
CHIARA FIORILLO
GIANCARLA SOLA
DONATELLA PANATTO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
1 semestre
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite la discussione orale di tematiche spiegate a lezione e riportare nel programma del corso
tramite l’esposizione orale il docente è in grado di valutare le conoscenze acquisite dallo studente e la sua capacità di collegamento fra i diversi contenuti del programma del corso, nonchè la capacità di esposizione di un argomento motorio, conoscenze di base della metodologia dell’attività motoria, competenze relative al comportamento motorio