CODICE 100557 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 1 cfu anno 2 EDUCAZIONE PROFESSIONALE 9280 (L/SNT2) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/48 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento si pone l’obiettivo di : fornire agli studenti le principali nozioni e caratteristiche della rete e organizzazione dei servizi sanitari sul territorio nazionale e regionale fornire agli studenti una generale comprensione delle norme di riferimento istitutive SSN italiano introdurre le tematiche relative a identificare e riconoscere l’attuale rete servizi sanitari presenti sul territorio ligure e metropolitano RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di : Conoscere le normative di riferimento preposte al settore servizi sanitari a livello nazionale regionale e locale Riconoscere la rete dei servizi attualmente operativi Distinguere tra interventi privati e pubblici Classificare le diverse tipologie di intervento sanitario e socio sanitario Descrivere analiticamente le diverse organizzazioni presenti nel settore servizi sanitari MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali, attività in piccoli gruppi PROGRAMMA/CONTENUTO Riferimenti costituzionali salute cittadini Principali normative nazionali – regionali servizi sanitari Enti locali e servizi sanitari I servizi sul territorio Organizzazione dei servizi Accreditamento e qualita’ (cenni) TESTI/BIBLIOGRAFIA DISPENSE FORNITE DAL DOCENTE “I servizi sanitari: organizzazione, riforme e sostenibilità” - Editore: Maggioli Editore - Anno edizione: 2011 In commercio dal: 1 giugno 2011 - Tipo: Libro tecnico professionale - Pagine: 388 p. - EAN: 9788838767968 DOCENTI E COMMISSIONI PASQUALE COSENTINO Ricevimento: Su appuntamento con il docente al 333 611 8599 preferibilimente il lunedì pomeriggio dopo le 14.00 con modalità video chiamata. Commissione d'esame TOMMASO ARRIGO (Presidente) DONATELLA PANATTO (Presidente) DANIELA AMICIZIA SEBASTIANO LA MAESTRA ANDREA ORSI ELENA SOLINAS PASQUALE COSENTINO (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite esame orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO Si vuole verificare il grado di conoscenza delle normative principali riguardanti i servizi sanitari e la loro organizzazione e il livello di competenza nella comprensione delle diverse tipologie e articolazioni presenti sul territorio. Con la modalita’ dell’esame orale vi e’ la possibilita’ di porre almeno tre domande a ciascun studente ed e’ possibile toccare piu’ aree e contenuti proposti durante le lezioni, modificando a seconda delle risposte fornite l’orientamento dei quesiti proposti successivamente