The course deals with the theoretical and operational tools related to the economic and financial sustainability assessment of interventions on construction scale.
Le modalità didattiche prevedono una prevalenza di lezioni frontali. Durante il corso vi saranno occasioni per una discussione guidata degli approfondimenti degli studenti e interventi di ospiti qualificati.
Alcuni libri essenziali sono di seguito elencati. Altri saranno suggeriti dal docente durante lo svolgimento delle lezioni.
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via email.
PAOLO ROSASCO (Presidente)
ALESSANDRO CANEVARI
Le lezioni inizieranno mercoledì 27 settembre 2023.
L’esame finale si basa sulla la presentazione di un approfondimento condotto individualmente dallo studente, ma tiene conto della partecipazione attiva alle discussioni in aula e della redazione di saggi scritti di approfondimento individuale prodotti durante l’intero corso.
Valutazione continua attraverso la partecipazione in aula, presentazioni e discussioni guidate degli studenti e saggi scritti su temi assegnati. L’esame finale consiste nella presentazione da parte degli studenti di un tema di approfondimento.