Il laboratorio proporrà attività pratiche volte ad acquisire le competenze di base legate all'utilizzo dei Sistemi Informativi Geografici (GIS), tali competenze saranno finalizzate alla rappresentazione cartografica di dati relativi alla valorizzazione turistica del territorio.
Il corso si propone di fornire competenza e conoscenza di base che consentono di applicare i sistemi informativi geografici (GIS) all’elaborazione di informazioni utili ad affrontare le sfide della valorizzazione e promozione del territorio. Nella prima parte del corso lo studente acquisirà competenze sui principi generali di funzionamento dei GIS, per concentrarsi successivamente sull’adozione di tale tecnologia per i settori connessi alla valorizzazione territoriale
La partecipazione alle attività didattiche proposte e lo studio individuale consentiranno allo studente di:
Le attività didattiche saranno organizzate al fine di favorire un apprendimento attivo da parte degli studenti e delle studentesse, per questo motivo dopo un primo approccio al corso attraverso una breve lezione frontale si svilupperanno in modalità laboratoriale utilizzando software GIS opensource.
Il laboratorio ha lo scopo di fornire conoscenze di base relative al funzionamento dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) applicandole attraverso esercitazioni pratiche in laboratorio. In particolare si svilupperà in 4 momenti:
A supporto degli argomenti trattati a lezione si suggerisce la lettura del seguente testo:
Ricevimento: Il ricevimento studenti si terrà il martedì dalle 14.00 alle 17.00. Gli studenti sono invitati a inviare un'email al docente per fissare un appuntamento. Il ricevimento si terrà in presenza presso l'Ufficio del Docente (TA10) nella sede del DSFOR in Corso Podestà 2 oppure sulla Piattaforma Teams.
GIACOMO ZANOLIN (Presidente)
NICOLETTA VARANI
Novembre 2023
La verifica delle competenze avverrà attraverso la realizzazione di un progetto cartografico dedicato alla valorizzazione turistica del territorio, utilizzando un software GIS opensource.
Attraverso la presentazione di un progetto cartografico sarà possibile verificare la comprensione delle funzioni di base dei Sistemi Informativi Geografici (GIS).