Questo modulo ha un carattere introduttivo rispetto ai successivi moduli del percorso di primo e secondo livello e si compone di tre lezioni che trattano il tema delle tecnologie che consentono lo sfruttamento sostenibile delle risorse naturali e la transizione ecologica verso costruzioni ed impianti con minore impatto sull’ambiente ed in particolare sull’ambiente marino. La prima lezione si propone di fornire una panoramica agli studenti degli ambiti scientifici e tecnologici degli aspetti fondamentali che devono essere considerati per garantire uno sfruttamento sostenibile del mare.Nella seconda lezione verranno illustrate nuove tecnologie a favore dell'ambiente, per il monitoraggio, l'uso sostenibile delle risorse, le bonifiche ambientali, la depurazione delle acque, la produzione di acque desalinizzate, la produzione di energie rinnovabili prive d’impatto ambientale.La terza lezione illustra le iniziative improntate alla decarbonizzazione del trasporto marittimo obiettivo che rende indispensabile il miglioramento dell’efficienza degli impianti navali:
Ricevimento: Il docente è disponibile per informazioni e chiarimenti, mercoledì dalle 15 alle 16, Opera Pia – padiglione B, 2 piano. Si prega di contattare preventivamente il docente via mail a erica.gagliano@unige.it per prenotare e/o concordare giorni e orari diversi da quelli indicati.
Ricevimento: Su appuntamento con il docente
Ricevimento: In generale nei giorni di lezione presso la sede del corso (Genova o La Spezia), preferibilmente previo appuntamento via e-mail.
CRISTINA MISIC (Presidente)
ERICA GAGLIANO
ANNALISA MARCHITTO
CESARE MARIO RIZZO