Salta al contenuto principale
CODICE 83696
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/05
SEDE
  • IMPERIA
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento tratta gli aspetti avanzati dell'uso del personal computer, dei sistemi informatici e della rete nella società digitale. L'insegnamento illustra sia gli aspetti tecnici essenziali, sia gli strumenti e i sistemi, e può includere un progetto individuale in cui lo studente sviuppa un proprio prodotto a standard professionale e di mercato.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'insegnamento si sviluppa attorno alla comunicazione web e all'uso professionale degli strumenti informatici. Comprende argomenti teorici e un progetto che gli studenti dovranno sviluppare, da soli o in piccoli gruppi. Il progetto consiste nello sviluppo di un sito web tematico, utilizzando strumenti professionali allo stato dell'arte. Il progetto è un caso reale su cui sono motivate le parti teoriche da apprendere: la rete, la codifica multimediale dei documenti, la sicurezza, il cloud e altro. Molte di queste informazioni hanno un contenuto tecnico, in forma descrittiva e non matematica. Vengono anche forniti elementi base di marketing basato su web e social network.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Seguendo la tassonomia di Bloom, lo studente raggiungerà i seguenti risultati (livelli da 2 a 4):
Descrivere: 1) i fondamenti di come i documenti multimediali vengono codificati all'interno del computer e in internet, e dei diversi strumenti per convertire, scrivere e trasmettere documenti; 2) il world wide web e i principi per la progettazione della comunicazione basata sul web
Applicare: schemi progettuali allo stato dell'arte per la comunicazione multimediale e per il web
Confrontare: diversi strumenti e tecniche per scrivere, archiviare, comunicare informazioni, in particolare per il web
Progettare e realizzare: un vero e proprio sito web per la cultura, o il commercio, o il turismo, o simili campi di applicazione.

PREREQUISITI

Matematica e lingua Inglese di base.

MODALITA' DIDATTICHE

L'insegnamento utilizzerà la metodologia dell'aula capovolta. Aulaweb sarà organizzata in settimane; all'inizio di ogni settimana verranno pubblicati i testi di studio insieme alle video lezioni. Giovedì e/o venerdì (nelle fasce orarie ufficiali) ci saranno incontri con gli studenti per discutere il programma pubblicato all'inizio della settimana. Affinché il sistema sia efficace, gli studenti devono studiare il materiale prima di ogni lezione-riunione. Durante queste lezioni saranno svolte esercitazioni e discussioni in piccoli gruppi (4 o 5 studenti), di varia composizione.

Gli studenti in possesso di certificazione di disabilità, DSA o bisogni educativi speciali devono contattare, all’inizio delle lezioni, sia il docente, sia il referente per la disabilità del Dipartimento, Prof.ssa Serena Scotto (scotto@economia.unige.it), per concordare modalità didattiche e d'esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e consentano l'uso di eventuali strumenti compensativi.    Il materiale di studio in formato pdf sarà conforme allo standard ISO 14289 per l’accessibilità DSA.

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

Documenti digitali, codifica, numerazione binaria, documenti testuali e non, compressione (lossless e lossy), sito web, nozioni di web e social marketing (blog, sito web, provider, notifiche, push, mobile, tracking). La rete: generalità, indirizzi, LAN, servizi, wireless, localizzazione, cloud, cookie.

Sicurezza e protezione (malware, encription, web sicuro, firma digitale). Multimedia: suono, immagine e video, compressione con perdita, standard.

Strumenti per lo sviluppo di siti web.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Il materiale di studio sarà pubblicato in Aulaweb.
 

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Secondo semestre - febbraio 2025

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame consiste in un esame teorico, mediante test in aulaweb e sua discussione. L'esame teorico fornisce un massimo di 20 punti. Ad esso si aggiunge un esame pratico, in cui ogni studente svluppa un progetto di comunicazione e marketing, utilizzando strumenti informatici di produttività allo stato dell'arte. Il progetto fornisce un massimo di 10 punti. La lode potrà essere assegnata quando entrambe le parti meritano una nota di eccellenza.

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'esame accerterà le capacità di descrivere i fondamenti di come i documenti multimediali vengono codificati all'interno del computer e in internet, e dei diversi strumenti per convertire, scrivere e trasmettere documenti; inoltre accerterà la conoscenza dell'organizzazione del world wide web e dei principi per la progettazione della comunicazione basata sul web. Accerterà inoltre come lo studente sia in grado di  usare gli  schemi progettuali allo stato dell'arte per la comunicazione multimediale e per il web, così come la capacità di paragonare diversi strumenti e tecniche per scrivere, archiviare, comunicare informazioni, in particolare per il web. Il progetto permetterà di accertare la capacità di progettare e realizzare: un vero e proprio sito web (o un'app mobile) per la cultura, o il commercio, o il turismo, o simili campi di applicazione.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
17/12/2024 10:00 IMPERIA Scritto ICT, SISTEMI MULTIMEDIALI E WEB PER IL TURISMO (MOD. 1)
16/01/2025 10:00 IMPERIA Scritto ICT, SISTEMI MULTIMEDIALI E WEB PER IL TURISMO (MOD. 1)
04/02/2025 10:00 IMPERIA Scritto ICT, SISTEMI MULTIMEDIALI E WEB PER IL TURISMO (MOD. 1)
20/05/2025 10:00 IMPERIA Scritto ICT, SISTEMI MULTIMEDIALI E WEB PER IL TURISMO (MOD. 1)
03/06/2025 10:00 IMPERIA Scritto ICT, SISTEMI MULTIMEDIALI E WEB PER IL TURISMO (MOD. 1)
04/07/2025 10:00 IMPERIA Scritto ICT, SISTEMI MULTIMEDIALI E WEB PER IL TURISMO (MOD. 1)
09/09/2025 10:00 IMPERIA Scritto ICT, SISTEMI MULTIMEDIALI E WEB PER IL TURISMO (MOD. 1)
17/12/2024 10:00 IMPERIA Scritto ICT, SISTEMI MULTIMEDIALI E WEB PER IL TURISMO (MOD. 2)
16/01/2025 10:00 IMPERIA Scritto ICT, SISTEMI MULTIMEDIALI E WEB PER IL TURISMO (MOD. 2)
04/02/2025 10:00 IMPERIA Scritto ICT, SISTEMI MULTIMEDIALI E WEB PER IL TURISMO (MOD. 2)
20/05/2025 10:00 IMPERIA Scritto ICT, SISTEMI MULTIMEDIALI E WEB PER IL TURISMO (MOD. 2)
03/06/2025 10:00 IMPERIA Scritto ICT, SISTEMI MULTIMEDIALI E WEB PER IL TURISMO (MOD. 2)
04/07/2025 10:00 IMPERIA Scritto ICT, SISTEMI MULTIMEDIALI E WEB PER IL TURISMO (MOD. 2)
09/09/2025 10:00 IMPERIA Scritto ICT, SISTEMI MULTIMEDIALI E WEB PER IL TURISMO (MOD. 2)

ALTRE INFORMAZIONI

Il corso potrebbe comprendere anche lezioni ed esercitazioni a distanza. Saranno disponibili macchine virtuali in cloud per esercitazioni e sviluppo del progetto web.

 

Agenda 2030

Agenda 2030
Salute e benessere
Salute e benessere
Parità di genere
Parità di genere
Lavoro dignitoso e crescita economica
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Imprese, innovazione e infrastrutture
Città e comunità sostenibili
Città e comunità sostenibili
Vita sulla Terra
Vita sulla Terra