L'insegnamento cod. 60902 è il modulo 1 dell'insegnamento integrato 109153 Management Strategico e corporate governance - caratterizzante aziendale
L’insegnamento è focalizzato sul management strategico e sulle fasi decisive del decision making. Si propone di approfondire i contenuti delle strategie di sviluppo e di sopravvivenza dell’impresa e le problematiche centrali della formulazione della strategia d’impresa. Particolare attenzione sarà dedicata alle modalità di attuazione delle strategie e alla valutazione ex ante ed ex post delle strategie, a partire dalla comprensione delle relazioni intercorrenti tra creazione del valore e strategia d’impresa.
L'insegnamento si propone, in particolare, di far conoscere agli studenti:
Risultati di apprendimento
Lezioni frontali, esercitazioni in aula o su piattaforma di didattica online, e testimonianze aziendali. Una parte delle ore di lezione verranno dedicate allo sviluppo dei lavori di gruppo allo scopo di applicare le conoscenze acquisite in aula.
Si consigliano gli studenti che hanno regolarmente depositato una certificazione di disabilità, di DSA o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia la referente Prof.ssa Serena Scotto (scotto@economia.unige.it) sia il docente [o la docente] all’inizio delle lezioni dell'insegnamento, per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.
Genco P. e Penco L. (2017) La gestione Strategica dell’Impresa. Le strategie di corporate, Giappichelli Editore.
Ricevimento: Dopo le lezioni
Ricevimento: Ricevimento: Il ricevimento studenti è effettuato su richiesta via mail all'indirizzo simone.poledrini@economia.unige.it
LARA PENCO (Presidente)
SIMONE POLEDRINI (Presidente)
GIORGIA PROFUMO (Presidente)
Settembre 2024 (I semestre)
Esame orale, distinto in studenti frequentanti e studenti non frequentanti.
L’esame per studenti frequentanti si basa sulla valutazione dei lavori di gruppo. Maggiori informazioni sono fornite su AulaWeb.
L’esame per gli studenti non frequentanti verte su tutti gli argomenti trattati nel libro di testo indicato.