CODICE 63720 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 9 cfu anno 3 ECONOMIA AZIENDALE 8697 (L-18) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/07 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre FRAZIONAMENTI Questo insegnamento è diviso nelle seguenti frazioni: A B PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: ECONOMIA AZIENDALE 8697 (coorte 2022/2023) ECONOMIA AZIENDALE 41125 A ECONOMIA AZIENDALE 41125 D ECONOMIA AZIENDALE 41125 C ECONOMIA AZIENDALE 41125 B RAGIONERIA GENERALE 60076 C RAGIONERIA GENERALE 60076 A RAGIONERIA GENERALE 60076 B MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento di Controllo di gestione è rivolto all'approfondimento dei seguenti argomenti: redazione e interpretazione del rendiconto finanziario ai sensi del Codice Civile e dei principi contabili nazionali (OIC 10); analisi di bilancio per indici e per flussi; programmazione e controllo, con particolare riguardo alla contabilità dei costi e al budgeting. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento si propone lo studio del sistema di programmazione e di controllo della gestione e fornisce un quadro di conoscenze teoriche e metodologiche a supporto del management per la formulazione di decisioni a carattere operativo e per orientare la gestione nel breve periodo, ma in una logica prospettica di durevole economicità. I meccanismi del sistema di controllo recepiscono le indicazioni provenienti dal piano aziendale e le traducono in obiettivi da assegnare alle diverse unità organizzative. L'insegnamento si articola in tre parti: - la prima approfondisce le modalità di determinazione e l'analisi dei flussi finanziari (rendiconto finanziario) e, più in generale, dell’analisi di bilancio. - la seconda si concentra sugli aspetti teorici dei sistemi di pianificazione e controllo, focalizzandosi quindi sul sistema informativo e sugli strumenti di misurazione e controllo a supporto delle decisioni aziendali; - la terza parte affrontata le tematiche del budget, dell’analisi degli scostamenti e del reporting alla luce dei legami che intercorrono tra le azioni del presente e le prospettive del futuro. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L'insegnamento si propone di fornire conoscenze avanzate in grado di approfondire la preparazione degli studenti in ambito economico-aziendale, sulla base dei fondamenti che costituiscono l’oggetto degli insegnamenti di Economia aziendale e Ragioneria generale. In questa prospettiva, l'insegnamento completa le conoscenze sul bilancio d'esercizio attraverso la redazione e l'interpretazione del rendiconto finanziario ex OIC 10 e affronta temi propri dell’analisi di bilancio (per indici e per flussi) e del controllo di gestione, offrendo l'inquadramento teorico e gli strumenti operativi per l’applicazione in ambito aziendale. L'insegnamento è focalizzato sullo studio del sistema di programmazione e di controllo della gestione e fornisce un quadro di conoscenze teoriche e metodologiche a supporto del management per la formulazione di decisioni a carattere operativo e per orientare la gestione nel breve periodo. In tale ambito si focalizza l’attenzione sia sulla conoscenza dei principali indicatori di performance della gestione aziendale sia sulle modalità di traduzione degli stessi in obiettivi da assegnare alle diverse unità organizzative attraverso la metodica del budgeting. Risultati di apprendimento previsti Conoscenza e comprensione Gli studenti acquisiranno adeguate conoscenze e un'efficace capacità di comprensione di: tecniche di analisi di bilancio (tra le quali, la riclassificazione, il calcolo e l’interpretazione degli indici di bilancio, l’analisi per flussi); contenuti e strumenti di controllo di gestione (tra i quali il budget e l’analisi degli scostamenti); tecniche di contabilità dei costi aziendali. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite e di comprendere e risolvere problemi riferiti a: valutazione delle performance patrimoniali, finanziarie e reddituali d’impresa; predisposizione di budget aziendali; analisi degli scostamenti tra risultati attesi e risultati conseguiti; analisi delle principali aggregazioni di costi. Autonomia di giudizio Gli studenti sapranno utilizzare sia sul piano concettuale sia su quello operativo le conoscenze acquisite con autonoma capacità di valutazione e con abilità nei diversi contesti applicativi. Abilità comunicative Gli studenti acquisiranno il linguaggio tecnico tipico della disciplina per comunicare in modo chiaro e senza ambiguità con interlocutori specialisti e non specialisti. Capacità di apprendimento Gli studenti svilupperanno adeguate capacità di apprendimento che consentiranno loro di continuare ad approfondire in modo autonomo le principali tematiche della disciplina soprattutto nei contesti lavorativi in cui si troveranno ad operare Le modalità didattiche impiegate consentiranno, inoltre, di sviluppare molteplici competenze trasversali, tra le quali soprattutto un livello base di competenze alfabetiche funzionali (atraverso l'utilizzo di metodi didattici orientati al problem-based learning) e un livello base di competenze in creazione progettuale (attraverso lo sviluppo da parte di gruppi di studenti di possibili proposte operative a fronte di problemi proposti). PREREQUISITI Ragioneria generale MODALITA' DIDATTICHE L'insegnamento si articola in: lezioni frontali finalizzate all’apprendimento dei concetti e del funzionamento del sistema di programmazione e controllo dell'impresa; esercitazioni dedicate allo svolgimento di specifiche applicazioni. Lavori di gruppo orientati a risolvere casi proposti, discussi in aula alla presenza del decente. L’apprendimento potrà essere facilitato dall’utilizzo da parte degli studenti di app digitali per l’auto-valutazione. Presente su Aulaweb. PROGRAMMA/CONTENUTO Analisi di bilancio per indici e per flussi, anche attraverso la redazione e l’interpretazione del rendiconto finanziario (OIC 10). Approfondimento degli aspetti teorici dei sistemi di programmazione e controllo. Analisi del sistema informativo aziendale con specifico riferimento a sistemi di costing e strumenti di misurazione e controllo delle performance a supporto delle decisioni aziendali. Budgeting, analisi degli scostamenti e costruzione di report strumentali alla comprensione dei legami che intercorrono tra le azioni del presente e le prospettive del futuro. TESTI/BIBLIOGRAFIA L'elenco dei testi che saranno oggetto della prova d’esame sarà fornito su Aulaweb all’inizio del semestre. Ulteriore materiale didattico per le lezioni e la preparazione dell'esame sarà reso disponibile mediante Aulaweb. DOCENTI E COMMISSIONI FRANCESCO GIOVANNI AVALLONE Ricevimento: Si rinvia alle informazioni fornite su Aulaweb LEZIONI INIZIO LEZIONI Secondo semestre Orari delle lezioni CONTROLLO DI GESTIONE B ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame prevede una verifica di apprendimento scritta, identica per studenti frequentanti e non frequentanti. Negli appelli ordinari, la prova scritta si compone di due parti: parte teorica (domande aperte, test a risposta multipla); parte applicativa (esercizi da svolgere). Nelle sessioni invernale ed estiva, in caso di esito gravemente insufficiente della prova scritta, lo studente potrà sostenere nuovamente l’esame saltando l’appello immediatamente successivo. Nel corso del semestre in cui si tiene l'insegnamento, in sostituzione della prova scritta, potranno essere organizzate due prove scritte intermedie. Il calendario, le modalità e i contenuti di dette prove saranno pubblicati su Aulaweb durante il semestre delle lezioni. Gli studenti che non utilizzeranno o non supereranno le prove scritte intermedie dovranno sostenere l'intera prova scritta negli appelli ordinari. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Modalità di accertamento L’accertamento avviene attraverso una prova scritta volta a verificare l’apprendimento dei principali profili teorici e a valutare la capacità di applicarli autonomamente ai fini della risoluzione di problematiche applicative di varia natura e, più in generale, volta a verificare l’acquisizione degli obiettivi formativi sopra riportati. Ripetizione dell'esame L’unico caso in cui è non è possibile presentarsi nell’appello immediatamente seguente entro la stessa sessione è quello in cui la valutazione risulti gravemente insufficiente, in quel caso è necessario saltare un appello. ALTRE INFORMAZIONI Obblighi: Per partecipare alla prova scritta è obbligatoria l’iscrizione entro 5 giorni prima dell’esame. Agenda 2030 Istruzione di qualità Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica