CODICE 64798 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 6 cfu anno 3 ECONOMIA E COMMERCIO 8699 (L-33) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/11 SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: ECONOMIA E COMMERCIO 8699 (coorte 2022/2023) ECONOMIA AZIENDALE 41125 A ECONOMIA AZIENDALE 41125 D ECONOMIA AZIENDALE 41125 C ECONOMIA AZIENDALE 41125 B MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento è la logica continuazione del corso di economia degli intermediari finanziari svolto al secondo anno: approfondisce e sviluppa le tematiche di finanza di mercato e intende prendere un taglio al tempo teorico e applicativo OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento ha il duplice obiettivo di offrire una preparazione di base in materia di analisi e di valutazione degli investimenti finanziari e di struttura e di funzionamento del mercato mobiliare. In particolare si propone di fornire il quadro teorico e la strumentazione analitica per valutazioni e scelte di investimento relative a singoli titoli e a portafogli di titoli, nonché a strumenti di natura derivata. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L'insegnamento ha il duplice obiettivo di offrire una preparazione di base in materia di analisi e di valutazione degli investimenti finanziari e di struttura e di funzionamento del mercato mobiliare. In particolare si propone di fornire il quadro teorico e la strumentazione analitica per valutazioni e scelte di investimento relative a singoli titoli e a portafogli di titoli, nonché a strumenti di natura derivata. Al termine del corso gli studenti saranno dotati delle nozioni base necessarie per intraprendere una attività lavorative nell'ambito della gestione patrimoniale e nell'asset management PREREQUISITI L'insegnamento richiede competenze quantitative statistico-econometriche e matematiche nonché conoscenze di tematiche connesse ai bilanci MODALITA' DIDATTICHE Modalità didattiche Lezioni frontali, analisi di casi, testimonianze aziendali, esercitazioni "Gli studenti in possesso di certificazione di disabilità, DSA o bisogni educativi speciali devono contattare, all’inizio delle lezioni, sia il docente, sia il referente per la disabilità del Dipartimento, Prof.ssa Serena Scotto (scotto@economia.unige.it), per concordare modalità didattiche e d'esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e consentano l'uso di eventuali strumenti compensativi" Presente su Aulaweb Si PROGRAMMA/CONTENUTO Parte I: LOGICHE E TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE DEL PORTAFOGLIO Le preferenze degli investitori e la loro funzione di utilità Valutazione del rendimento e rischio di portafoglio Ottimizzazione media-varianza Il market model e i modelli multifattoriali Il CAPM Mercati e efficienza Parte II: LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIONARI Modelli di analisi fondamentale Analisi relativa. I comparables Tecniche di gestione del portafoglio azionario Parte III: LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI obbligazionari Curva dei rendimenti per scadenza Valutazione del rischio di interessi degli investimenti obbligazionari Tecniche di immunizzazione di portafoglio Valutazione del rischio di credito degli investimenti obbligazionari Gestione di un portafoglio di corporate bonds Tecniche di gestione di un portafoglio obbligazionario Parte IV: LA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Modelli di valutazione risk-adjusted L’analisi per peer group e stile Tecniche di attribuzione della performance TESTI/BIBLIOGRAFIA Bodie, Kane, Marcus, Essential of Investments, capitoli selezionati in dispensa CREATE McGrawHill DOCENTI E COMMISSIONI BARBARA ALEMANNI Ricevimento: il ricevimento è su appuntamento e può essere prenotato via messaggio di posta elettronica LEZIONI INIZIO LEZIONI II semestre Si veda l'orario pubblicato sul sito del Dipartimento qui https://economia.unige.it/orario-lezioni Orari delle lezioni ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto Nella sessione di esame successiva allo svolgimento del corso (sessione estiva), l’esame può essere sostenuto senza salti di appelli. Gli studenti iscritti che non si presentano alla prova e non ne danno opportuna comunicazione entro il giorno precedente alla prova non sono ammessi all'appello successivo MODALITA' DI ACCERTAMENTO Modalità di accertamento Esame scritto volto a valutare la capacità di applicare le principali logiche di gestione del portafoglio di investimenti finanziari Ripetizione dell’esame Nella sessione di esame successiva allo svolgimento del corso (sessione estiva), l’esame può essere sostenuto senza salti di appelli. ALTRE INFORMAZIONI Eventuali propedeuticità e/o prerequisiti consigliati Economia aziendale Risultati di apprendimento previsti Conoscenza e comprensione Gli studenti devono acquisire adeguate conoscenze e un'efficace capacità di comprensione della natura dei diversi strumenti di investimento, nonché delle tecniche necessarie per valutarne il rendimento e il rischio in modo individuale e in ottica di portafoglio. Lo studente disporrà delle conoscenze teoriche e degli strumenti di analisi sui temi della misurazione e gestione dei portafogli finanziari (in particolare imparando a ragionare sui rischi di credito, di prezzo, di interesse). Le sopra citate conoscenze vengono trasmesse attraverso lezioni frontali, interventi di esponenti del mondo finanziario, analisi di dati aziendali e di sistema ed esercitazioni pratiche in aula informatica Capacità di applicare conoscenza e comprensione Gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite all’analisi e all’interpretazione dei principali problemi della gestione degli investimenti finanziari e di sviluppare le capacità di individuare le scelte ritenuti ottimali. In base alle conoscenze apprese sugli strumenti finanziari potranno valutarne il rendimento ed il rischio sia a livello di singolo titolo, sia a livello di portafoglio. Le testimonianze aziendali aiuteranno a comprendere le concrete applicazioni gestionali dei concetti appresi a lezione. Autonomia di giudizio Gli studenti sapranno utilizzare sia sul piano concettuale che su quello operativo le conoscenze acquisite, con autonoma capacità di valutazione e di applicazione nei diversi contesti applicativi. Possederanno gli strumenti per poter formulare giudizi autonomi sulle caratteristiche fondamentali per la valutazione degli investimenti finanziari. Sapranno inoltre impostare un disciplinato piano di investimento. Abilità comunicative Gli studenti acquisiranno il linguaggio tecnico tipico della disciplina (compresa l’ampiamente diffusa terminologia anglosassone) per comunicare in modo chiaro e senza ambiguità con interlocutori specialisti e non specialisti. La conoscenza delle principali fonti informative e di documentazione, nonché delle basi dati, li renderanno capaci di supportare al meglio le proprie argomentazioni. Capacità di apprendimento Gli studenti avranno sviluppato adeguate capacità di apprendimento che consentiranno loro di continuare ad approfondire in modo autonomo le principali tematiche della disciplina, nei diversi contesti lavorativi in cui si troveranno ad operare. A tale scopo, lo studente imparerà a conoscere le principali fonti informative e bibliografiche, i principali siti web (autorità di regolamentazione, associazioni di settore, enti di ricerca, centri studi, editoria on line) e le principali basi dati. Informazioni aggiuntive per gli studenti non frequentanti Modalità didattiche Lezioni frontali, analisi di casi, testimonianze aziendali, esercitazioni Obblighi Testi di studio CREATE “Essentials of investments”, McGraw Hill 2021 Modalità di accertamento Esame scritto Ripetizione dell’esame Nella sessione di esame successiva allo svolgimento del corso (sessione estiva), l’esame può essere sostenuto senza salti di appelli. Agenda 2030 Istruzione di qualità Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica Imprese, innovazione e infrastrutture Pace, giustizia e istituzioni solide