CODICE 64897 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 6 cfu anno 1 GIURISPRUDENZA 7995 (LMG/01) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/01 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre FRAZIONAMENTI Questo insegnamento è diviso nelle seguenti frazioni: A B C MODULI Questo insegnamento è un modulo di: ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il secondo modulo di Istituzioni di Diritto privato affronta tematiche che completano il quadro delle nozioni di base giusprivatistiche, soffermandosi in particolare su contratti, responsabilità civile, proprietà, diritto di famiglia e delle successioni. Le nozioni impartite nel mod. II presuppongono la conoscenza di quelle del modulo I, che verranno spesso richiamate. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Scopo principale di entrambi i moduli dell’insegnamento è far acquisire agli studenti conoscenze di base, metodo di studio e strumenti interpretativi per poter autonomamente individuare, comprendere ed applicare le disposizioni normative che regolano lo svolgimento dei rapporti giuridici tra soggetti privati. Più in dettaglio l’insegnamento si prefigge di far comprendere allo studente la sistematica del codice civile, fargli acquisire familiarità con la sua consultazione, con la terminologia tecnico-giuridica e, attraverso alcune esemplificazioni casistiche, con l'applicazione del ragionamento giuridico. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO La frequenza alle lezioni, lo studio individuale e la partecipazione ad altre attività formative proposte durante lo svolgimento del corso consentiranno allo studente di: Acquisire consapevolezza su significato e rilevanza della tutela giusprivatistica; Orientarsi nella sistematica del codice civile, Acquisire familiarità con la consultazione del codice civile e con la terminologia tecnico-giuridica Applicare il ragionamento giuridico attraverso l'esemplificazioni casistica, ovvero Identificare, interpretare ed applicare le norme più idonee a risolvere ipotesi concrete di conflitti tra privati; Esprimersi in linguaggio tecnico giuridico appropriato MODALITA' DIDATTICHE Il MOD II è erogato con lezioni frontali, per un totale di 36 ore (pari a 6 CFU), con l’ausilio di slide. Nel corso delle lezioni, per una migliore comprensione dell'operatività degli istituti trattati, verranno anche proposti e discussi alcuni casi pratici. Occasionalmente, su temi di particolare interesse e attualità, potranno essere invitati a svolgere una lezione studiosi o professionisti ciò al fine di consentire agli studenti di acquisire maggiore consapevolezza della dimensione interpretativa e applicativa della materia. PROGRAMMA/CONTENUTO Programma del Mod. II Nella prima parte, in stretto collegamento con la parte generale sul contratto svolta nel Mod. I, il Mod. II si propone di fornire agli studenti nozioni di base su una serie di contratti tipici, compresi i contratti dei consumatori, quindi di completare l’analisi delle fonti di obbligazione, affrontando il tema della responsabilità extracontrattuale, delle promesse unilaterali, dei titoli di credito e dei c.d. quasi contratti. Nella seconda parte, il Mod. II tratta dei diritti sulle cose, del diritto di famiglia e del diritto delle successioni e delle donazioni. TESTI/BIBLIOGRAFIA Le slides utilizzate nelle lezioni, i testi delle sentenze o degli atti normativi oggetto di discussione e approfondimento in aula saranno messi a disposizione degli studenti su Aulaweb. Agli studenti frequentanti (ovvero presenti ad almeno i 2/3 delle rilevazioni di frequenza) si consiglia il manuale: V. Roppo, Diritto Privato, Giappichelli, Torino, VIII ed., 2022, o più recente, nelle parti corrispondenti ai temi oggetto del Modulo II. Indicazione esatta delle pagine e degli argomenti del libro di testo: Parte VII, I contratti, pp. 507-567 e cap. 60, Impresa e consumatori, pp. 819-832; Parte VIII, La responsabilità extracontrattuale, pp. 571-614; Parte IX, Altre fonti di obbligazione, pp. 617-663; Parte IV, I diritti sulle cose, pp. 185-264; Parte XII, La famiglia, pp. 857-920; Parte XIII, Successioni e donazioni, pp. 924-987. Libro di testo per gli studenti non frequentanti: oltre a V. Roppo, Diritto Privato, Giappichelli, Torino, 2016 nelle parti corrispondenti ai temi oggetto del Modulo II (ovvero Parte VII, I contratti, pp. 507-567 e cap. 60, Impresa e consumatori, pp. 819-832; Parte VIII, La responsabilità extracontrattuale, pp. 571-614; Parte IX, Altre fonti di obbligazione, pp. 617-663; Parte IV, I diritti sulle cose, pp. 185-264; Parte XII, La famiglia, pp. 857-920; Parte XIII, Successioni e donazioni, pp. 924-987), gli studenti non frequentanti dovranno preparare per l’esame anche due casi a loro scelta, tra quelli che riguardano temi trattati nel modulo II, compresi nel volume A.M. Benedetti (a cura di), Il diritto privato delle Sezioni Unite, La Tribuna, Piacenza, 2015. Per tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti, si consiglia caldamente di consultare - sia a lezione sia nello studio individuale - il Codice civile, edizione recente (qualunque editore), ogni volta che il docente o il manuale ne richiamano gli articoli.. DOCENTI E COMMISSIONI GIOVANNA SAVORANI Ricevimento: Orario di ricevimento: mercoledì mattina presso Dip. Giurisprudenza, Sezione di Diritto privato, via Balbi 22, IV piano, previo appuntamento preso inviando una e-mail a : giovanna.savorani@unige.it Nel II semestre, durante lo svolgimento delle lezioni, è possibile concordare con la docente un appuntamento anche prima o dopo l’orario delle lezioni del martedì o del giovedì. Commissione d'esame GIOVANNA SAVORANI (Presidente) MAURO GRONDONA GIORGIO AFFERNI (Presidente Supplente) ALBERTO MARIA BENEDETTI (Presidente Supplente) LUCA OLIVERI (Presidente Supplente) EDOARDO PESCE (Presidente Supplente) REBECCA BALDINI (Supplente) SONIA CANATA (Supplente) VALENTINA DI GREGORIO (Supplente) CECILIA ISOLA (Supplente) GIACOMO MUNARI (Supplente) MICHELE MUNARI (Supplente) ALESSANDRA PINORI (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI II semestre dal 10 febbraio al 16 maggio 2025 Orari delle lezioni ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO MODULO II - CONTRATTI SPECIALI, RESPONSABILITA', ALTRE FONTI DI OBBLIGAZIONI. PROPRIETA', FAMIGLIA E SUCCESSIONI B ESAMI MODALITA' D'ESAME Gli studenti frequentanti, se lo desiderano, possono suddividere la prova d’esame in due verifiche: un primo test intermedio (somministrato a circa metà delle lezioni) - erogato se in presenza in forma scritta, mentre se a distanza in forma d'interrogazione orale - che verterà sulla parte del programma, che verrà precisata a lezione e su aulaweb. Se scritto il test prevede 5 domande a risposta aperta, a cui lo studente dovrà sinteticamente rispondere in un’ora di tempo, senza consultare il codice civile. Il voto della prova scritta deriva dalla media aritmetica dei voti riportati nelle diverse risposte. La valutazione di ciascuna risposta indica allo studente il livello della sua preparazione nei vari ambiti di disciplina. Se lo studente accetta il voto conseguito nel test scritto deve presentarsi ad uno degli appelli della sessione estiva per completare l’esame sul residuo programma, rispondendo a 2 o 3 domande orali. Il voto finale del Mod II risulterà dalla media tra le votazioni riportate nello scritto e nell’orale. Gli studenti frequentanti che non sostengono la prova intermedia (o non la superano o rifiutano il voto conseguito) devono sostenere un colloquio orale su tutto il programma previsto. Per gli studenti non frequentati l’esame è costituito da un colloquio orale che prevede 3/4 domande che possono spaziare su tutto il programma assegnato. L’esame orale normalmente si articola in 3/4 quesiti: il primo più generale e gli altri di carattere più specifico. Oltre alla conoscenza dei singoli istituti viene apprezzata la capacità dello studente di collegare le nozioni e di ragionare su fattispecie e norme applicabili. Per conseguire gli obiettivi formativi propri dell’insegnamento il Mod. II va affrontato solo dopo aver superato il Mod. I. Il voto del Mod. I fa media con il voto del Mod. II. Il voto risultante dalla media tra Mod. I e Mod. II sarà riversato nella carriera dello studente come voto di Istituzioni di Diritto privato (pari a 12 CFU). MODALITA' DI ACCERTAMENTO L’esame sia scritto sia orale tende a verificare che lo studente sia in grado di orientarsi nella porzione dell'ordinamento giuridico privatistico trattata, ne conosca categorie ed istituti ed il relativo funzionamento ed abbia acquisito la capacità di individuare ed applicare norme specifiche a casi concreti. Attraverso quesiti di carattere teorico generale o di tipo più specifico si verifica se lo studente è in grado di: individuare e definire i concetti giuridici utilizzando un linguaggio tecnico appropriato; comprendere e interpretare le norme; individuare ed applicare disposizioni normative appropriate per risolvere ipotesi di conflitti tra privati. Le studentesse e gli studenti in possesso di una certificazione di disabilità o DSA possono richiedere di avvalersi, durante le prove d’esame, di misure compensative (ad es. tempo aggiuntivo, mappe concettuali e schemi, modifiche nella modalità scritta/orale), seguendo la procedura indicata nelle linee guida (p. 5) pubblicate qui<https://unige.it/sites/unige.it/files/2024-05/Linee%20guida%20per%20la%20richiesta%20di%20servizi%2C%20di%20strumenti%20compensativi%20e_o%20di%20misure%20dispensative%20e%20di%20ausili%20specifici%20Maggio%202024.pdf> In ogni caso, per ulteriori informazioni, è possibile contattare la docente referente del Dipartimento all’indirizzo: Isa.Fanlo@unige.it ALTRE INFORMAZIONI Ricevimento studenti Si consiglia di prendere appuntamento via e-mail con la docente Giovanna Savorani e-mail: giovanna.savorani@unige.it Ordinariamente la docente riceve nel suo studio, presso la sezione di diritto privato in via Balbi 22, IV piano, il martedì dalle 12 alle 14.