Salta al contenuto principale
CODICE 45285
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/01
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
  • IMPERIA
PERIODO 1° Semestre
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il diritto di famiglia e quello delle successioni sono branche del diritto privato, strettamente interrelate, che richiedono a studiosi e operatori pratici un elevato grado di specializzazione. Questo insegnamento è ordinato a fornirne una conoscenza avanzata, estesa alle più recenti novità legislative e giurisprudenziali. 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso illustra principi e regole fondamentali del diritto di famiglia e delle successioni, l’evoluzione storica, gli orientamenti della giurisprudenza, le recenti riforme.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Padronanza delle linee evolutive del diritto di famiglia e delle successioni nell’ordinamento italiano e nel quadro delle istituzioni europee. Conoscenza delle principali fonti legislative e capacità di loro consultazione. Conoscenza dei più importanti o frequenti problemi pratici e degli orientamenti giurisprudenziali. Informazione e attitudine al ragionamento critico circa le discussioni e le prospettive di politica legislativa. 

PREREQUISITI

Superamento dell’esame di Istituzioni di diritto privato.

 

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali in presenza o in via telematica. Sentenze discusse durante le lezioni e altri materiali sussidiari verranno resi disponibili in Aulaweb.

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il diritto di famiglia in Italia tra ideologie e mutamenti del costume: il codice civile del 1942; gli interventi della Corte costituzionale e la riforma del 1975; il ruolo della giurisprudenza e le riforme successive; l’unificazione dello stato di figlio e il riconoscimento delle “unioni civili”.

Filiazione e parentela. L’accertamento della filiazione biologica. Le adozioni. La “procreazione assistita”. Il rapporto genitori/figli e la responsabilità genitoriale.

Matrimonio civile e matrimonio concordatario. Diritti e doveri dei coniugi. “Unioni civili” e convivenze di fatto. Regimi patrimoniali della famiglia. Crisi e scioglimento dei rapporti.

Successioni a causa di morte. Successione testamentaria e legittima. Forme testamentarie. Eredità e legati. Disposizioni mortis causa “atipiche” e disposizioni non patrimoniali. I limiti alla libertà testamentaria. Successione e donazione. Diritto successorio e “nuove famiglie”: problemi e prospettive di riforma. 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

 

I frequentanti potranno sostenere l'esame sulla base degli appunti presi a lezione, integrati secondo le proprie esigenze, dalla consultazione di:

G. Ferrando, Diritto di famiglia, III ed., Zanichelli, 2017.

V. Roppo, Diritto privato, limitatamente alla parte sulle successioni.

Per gli studenti che non abbiano frequentato almeno l’80% delle lezioni è necessario lo studio completo dei predetti due testi.

Allo studio dei libri di testo sopra indicati va costantemente associata la consultazione di un Codice civile di ultima edizione.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

VALENTINA DI GREGORIO (Presidente)

TOMMASO ARRIGO

ADRIANA GEORGIANA ANDREI (Supplente)

MONICA GIGOLA (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

I semestre dal 14 settembre al 4 dicembre 2020
II semestre dal 15 febbraio al 7 maggio 2021

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame consisterà in un colloquio orale.

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Il conseguimento degli indicati obiettivi didattici sarà verificato attraverso la formulazione di domande dal vario grado di generalità e eventualmente attraverso la prospettazione di casi pratici tratti o adattati dalle sentenze discusse in aula. Nella valutazione si terrà conto della dimestichezza con i testi legislativi nonché della capacità di esposizione e argomentazione in forma organizzata e con linguaggio tecnicamente corretto.