Salta al contenuto principale
CODICE 57012
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/13
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento è dedicato all’esame delle regole che disciplinano i rapporti tra gli attori del diritto internazionale pubblico, nonché allo studio dei principi del diritto internazionale privato e processuale, così da offrire competenze di base del settore internazionalistico a chi intende operare nel settore delle relazioni internazionali pubbliche e private.

 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Al termine dell’insegnamento, gli studenti acquisiranno gli strumenti metodologici e le competenze generali del diritto internazionale pubblico e privato, saranno in grado di comprendere ed analizzare questioni giuridiche attuali delle relazioni internazionali e transnazionali, nonché di sviluppare autonomamente possibili soluzioni a questioni aperte.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Lo studio individuale, la frequenza e la partecipazione alle attività formative proposte consentiranno al corpo studentesco di: i) identificare, analizzare, comprendere ed applicare le fonti del diritto internazionale pubblico e privato; ii) comprendere ed analizzare il coordinamento reciproco delle fonti; iii) individuare autonomamente e valutare criticamente le principali tematiche del diritto internazionale pubblico e privato; iv) esprimersi in linguaggio tecnico giuridico appropriato.

PREREQUISITI

Nessuna propedeuticità formativa richiesta. È richiesta una adeguata comprensione della lingua italiana.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni ed esami si tengono in presenza.

 

Ogni comunicazione del docente avviene via Aulaweb (v. link sotto).

 

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, per un totale di 60 ore (pari a 10 CFU), nel corso delle quali nozioni teoriche verranno contestualizzate alla luce di casi pratici (storici e/o attuali). Occasionalmente potranno essere invitati a svolgere ospiti per lo svolgimento di lezioni di approfondimento e/o professionalizzanti.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Per il diritto internazionale ‘pubblico’:

  • Diritto internazionale pubblico: profili istituzionali.
  • Soggetti e attori della comunità internazionale.
  • Fonti del diritto internazionale pubblico.
  • Adattamento del diritto interno al diritto internazionale.
  • Immunità statali.
  • Uso della forza.
  • Illecito internazionale.
  • Risoluzione delle controversie internazionali.
  • Sovranità e spazi internazionali.

 

Per il diritto internazionale ‘privato’:

  • Lineamenti generali del diritto internazionale privato.
  • Norme di conflitto, criteri di collegamento ed applicabilità della legge straniera.
  • Il rinvio nel diritto internazionale privato.
  • Giurisdizione italiana nelle controverse transnazionali.
  • Riconoscimento in Italia delle sentenze straniere.

 

Programma didattico per ‘Carriera Ponte’ e programma ‘Erasmus’: solo ed esclusivamente nel caso in cui singole persone avessero nel proprio piano di studio il presente insegnamento per 6 CFU, limitare il programma al diritto internazionale ‘pubblico’.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Per volumi in inglese, si veda la scheda insegnamento in lingua inglese.

 

Libri di testo e eventuali materiali di lettura per frequentanti ad integrazione degli appunti presi a lezione:

  • Aa.Vv., Istituzioni di diritto internazionale, 6ª ed., Giappichelli, Torino, 2021, capitoli da I a VII, ed il capitolo VIII, limitatamente alle pagine da 321 a 353; e
  • F. Mosconi, C. Campiglio, Diritto internazionale privato e processuale. Vol. I - Parte generale e obbligazioni, UTET, Milano, ultima edizione, limitatamente ai capitoli I, III e IV.

 

Libri di testo per non frequentanti:

  • Aa.Vv., Istituzioni di diritto internazionale, 6ª ed., Giappichelli, Torino, 2021, capitoli da I a VIII, ed i capitoli X e XI; e
  • F. Mosconi, C. Campiglio, Diritto internazionale privato e processuale. Vol. I - Parte generale e obbligazioni, UTET, ultima edizione, limitatamente ai capitoli I, III e IV.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

STEFANO DOMINELLI (Presidente)

FRANCESCA MAOLI (Presidente Supplente)

LAURA CARPANETO (Supplente)

MARIA ELENA DE MAESTRI (Supplente)

CLARA PASTORINO (Supplente)

FRANCESCO PESCE (Supplente)

ILARIA QUEIROLO (Supplente)

PIETRO SANNA (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

V. calendario didattico

 

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame è orale, si svolge in presenza ed unicamente durante gli appelli ufficiali. Solitamente si compone di tre domande (due sul diritto internazionale ‘pubblico’ ed una sul diritto internazionale ‘privato’) per una durata circa di 15 minuti.

In aggiunta, ed esclusivamente per chi partecipa ai 2/3 delle lezioni in presenza, il docente può eventualmente introdurre uno o più test intermedi facoltativi durante l'insegnamento (domande a risposta multipla) che esonerano dall’esame orale per la corrispondente parte di programma.

Si ricorda, inoltre che la presenza in aula ad almeno il 50% delle lezioni consente agli studenti di potare all'esame orale il programma da frequentante.

Il corso è erogato in lingua italiana e, di regola, l’esame deve essere sostenuto in lingua italiana.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L’esame mira a verificare se il corpo studentesco è in grado di individuare, comprendere ed applicare le norme di diritto internazionale pubblico e privato trattate nel programma, nonché di utilizzare una terminologia giuridica adeguata.

ALTRE INFORMAZIONI

Per il ricevimento, verificare la pagina personale del docente (https://rubrica.unige.it/personale/V0pAXFhv).

Per DSA: le persone interessate devono entrare in contatto con il referente di dipartimento e non con il docente.

Agenda 2030

Agenda 2030
Pace, giustizia e istituzioni solide
Pace, giustizia e istituzioni solide