Salta al contenuto principale
CODICE 108915
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/02
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso suddiviso in 2 moduli “Relazioni internazionali e sviluppo del business" e “Servizi e Competenze per l’internazionalizzazione” introduce lo studente ad un approccio operativo circa le attività di internazionalizzazione delle imprese.

Partendo dall’analisi delle prime fasi del processo di internazionalizzazione, quindi l’individuazione dei mercati esteri più opportuni, la costruzione di fondamentali reti di relazioni istituzionali e commerciali, si passa poi all’approfondimento su procedure per l’estero, fonti informative e servizi utili a disposizione delle imprese.  

 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Lo scopo principale del corso è di fornire agli studenti una base teorica ma anche pratica sulle attività attuate dalle imprese per operare sui mercati esteri.

L’esame dei Paesi sui quali sviluppare il proprio business, l’acquisizione di contatti e informazioni oltre alla conoscenza delle principali procedure per l’attività prescelta per internazionalizzarsi (export/import/delocalizzazione/…) verrà affiancata anche dalla presentazione di case history ed esercitazioni.

 

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

PIERA PONTA (Presidente)

ALESSANDRA REPETTO (Presidente Supplente)

ESAMI

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
10/12/2024 15:00 GENOVA Orale RELAZIONI INTERNAZIONALI E SVILUPPO DEL BUSINESS
13/01/2025 15:00 GENOVA Orale RELAZIONI INTERNAZIONALI E SVILUPPO DEL BUSINESS
03/02/2025 15:00 GENOVA Orale RELAZIONI INTERNAZIONALI E SVILUPPO DEL BUSINESS
10/12/2024 15:00 GENOVA Orale SERVIZI E COMPETENZE PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE
13/01/2025 15:00 GENOVA Orale SERVIZI E COMPETENZE PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE
03/02/2025 15:00 GENOVA Orale SERVIZI E COMPETENZE PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE