Salta al contenuto principale
CODICE 108902
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-STO/02
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso si prefigge di narrare la storia mondiale attraverso le attività dell'uomo sul mare attraverso i secoli compresi tra il Medioevo e l'età contemporanea, con una particolare attenzione ai fenomeni di globalizzazione iniziati a partire dal secolo XVI, così come di recente suggerito in un celebre lavoro di D. Abulafia (2020). Gran parte del corso sarà dedicato alle connessioni marittime globali che dalla prima età moderna si snodano fino ai giorni nostri, con particolare riferimento alle problematiche internazionali in rapporto al tema del controllo, dello sfruttamento degli spazi marittimi, alla loro regolamentazione giuridica.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso si propone di analizzare i lineamenti generali e le interpretazioni storiografiche della storia marittima con particolare riferimento alle tematiche globali e alle connessioni tra le diverse aree geografiche che tra medioevo ed età contemporanea si sono create via mare. Inoltre, grande attenzione verrà riservata alle tematiche dei rapporti internazionali in rapporto al controllo e alla sicurezza delle rotte marittime tra la fine del medioevo e l’età contemporanea

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il corso si propone di analizzare i lineamenti generali e le interpretazioni storiografiche della storia marittima con particolare riferimento alle tematiche globali e alle connessioni tra le diverse aree geografiche che tra medioevo ed età contemporanea si sono create via mare. Inoltre, grande attenzione verrà riservata alle tematiche dei rapporti internazionali in rapporto al controllo e alla sicurezza delle rotte marittime tra la fine del medioevo e l’età contemporanea. Il corso si inserisce nel quadro della formazione dei futuri operatori nel campo della globalizzazione e del suo sviluppo, nelle problematiche relative alla difesa dell'ambiente, con particolare attenzione al mare, e più in generale alle relazioni internazionali.

Alla fine del corso le/gli studenti dovranno aver acquisito conoscenze nel campo della storia marittima in rapporto al fenomeno della globalizzazione tra prima età moderna ed età contemporanea.

PREREQUISITI

Buona conoscenza della storia generale dell’età moderna e contemporanea.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali e lezioni seminariali. La frequenza è vivamente consigliata. In caso di causa di forza maggiore si potrà ricorrere al canale di Teams: hkv9q8h.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Riprendendo la definizione di J.M. Smith (2013), la storia marittima è lo studio dell'interazione umana con il mare e delle sue attività. Copre un ampio elemento tematico della storia che spesso utilizza un approccio globale, anche se ancora oggi molte storie nazionali e regionali rimangono predominanti. Come disciplina accademica attraversa i confini cronologici delle materie storiche tradizionali, concentrandosi sulla comprensione dei vari rapporti dell'umanità con gli oceani, i mari e le principali vie d'acqua del globo.

La storia marittima comprende numerosi argomenti tra cui: la pesca, la caccia alle balene, il diritto marittimo internazionale, la storia navale, la storia delle navi, il design delle navi, la costruzione delle navi, la storia della navigazione, la storia delle varie scienze legate al mare (oceanografia, cartografia, idrografia, ecc. ), l'esplorazione del mare, l'economia e il commercio marittimo, la navigazione, lo yachting, le località balneari, la storia dei fari e degli aiuti alla navigazione, i temi marittimi nella letteratura, i temi marittimi nell'arte, la storia sociale dei marinai e dei passeggeri e le comunità legate al mare e molto altro ancora.

Si darà anche spazio all'uso dell'inoconografia marittima delle diverse epoche storiche in rapporto alle committenze artistiche e all'utilizzo delle fonti inconografiche.

Una parte del corso, per la durata di 12 ore complessive, sarà tenuta dal dott. Matteo Barbano nel quadro delle attività delo progetto Marie Curie Mediterranean Mass Mobilities and Displacements in the Age of Steam (1869-1914) - MedMaD.

L'insegnamento contribuisce al raggiungimento dell'obiettivo 14: conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

D. Abulafia, Storia marittima del mondo, Milano, Mondadori, 2022 (solo le parti quarta e quinta).

Altre letture di approfondimento saranno indicate durante lezioni, con particolare riferimento sia alla parte relativa alle fonti iconografiche, sia soprattutto per quanto concerne la parte di corso tenuta dal dott. Matteo Barbano.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

LUCA LO BASSO (Presidente)

RENZO REPETTI

MATTEO BARBANO (Supplente)

LEONARDO SCAVINO (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

I semestre

30 settembre 2024

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame orale e/o approfondimento di un tema di ricerca in forma scritta.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Durante l'esame finale il candidato è tenuto a dimostrare una discreta preparazione sui testi adottati e, se frequentante, sugli argomenti svolti a lezione. Tale preparazione è accertata mediante una discussione con l'esaminatore.

In linea di massima, la votazione terrà conto dei seguenti range:

valutazione degli aspetti nozionistici: fino a 10/30;
valutazione delle capacità di elaborazione: fino a 15/30;

valutazione delle capacità comunicative:  fino a 5/30

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
18/12/2024 14:00 GENOVA Orale
13/01/2025 14:00 GENOVA Orale
07/02/2025 09:00 GENOVA Orale
26/05/2025 09:00 GENOVA Orale
09/06/2025 14:00 GENOVA Orale
30/06/2025 09:00 GENOVA Orale
08/09/2025 14:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Si consigliano gli studenti che hanno regolarmente depositato una 
certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi 
speciali di contattare il docente all’inizio del corso, per 
concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli 
obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di 
apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.

Agenda 2030

Agenda 2030
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità
Vita sott'acqua
Vita sott'acqua
Pace, giustizia e istituzioni solide
Pace, giustizia e istituzioni solide