L’insegnamento appartiene alle attività formative caratterizzanti del corso di studio (ambito giuridico) ed è tenuto da due docenti strutturati dell’Ateneo, afferenti al Dipartimento di Giurisprudenza e al Dipartimento di Scienze politiche e internazionali (DiSPI). In particolare, l’insegnamento si articola nei due moduli "Diritto dell'economia europeo" (s.s.d. IUS/14 - Diritto dell'Unione europea) e "Diritto dell'economia comparato" (s.s.d. IUS/21 - Diritto pubblico comparato).
L'insegnamento è finalizzato a trasmettere agli studenti conoscenze approfondite in tema di elaborazione ed attuazione delle politiche pubbliche dell’Unione europea nonché dei processi di decentramento territoriale negli Stati membri
Ai fini di una proficua frequenza dell'insegnamento, è necessario possedere nozioni di base di diritto pubblico e di diritto dell'Unione europea.
Ricevimento: Ricevimento previo appuntamento via email Gli incontri si svolgono presso Dipartimento di Giurisprudenza, sezione di diritto internazionale, via Balbi 22, 5 piano Il ricevimento si tiene anche sulla piattaforma TEAMS, qualora lo studente lo richieda via email
Ricevimento: Francesco Gallarati riceve gli studenti previo appuntamento da concordare via mail (francesco.gallarati@unige.it)
FRANCESCO GALLARATI (Presidente)
MARIA ELENA DE MAESTRI (Presidente Supplente)