CODICE 107044 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 6 cfu anno 2 AMMINISTRAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE 8772 (LM-63) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SPS/04 SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: ECONOMIA E POLITICA DELL' INNOVAZIONE DIGITALE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento ha l’obiettivo di individuare e analizzare le principali sfide che i processi di transizione digitale pongono alle pubbliche amministrazioni. Alla fine del corso, gli studenti sapranno riflettere criticamente su a) le implicazioni delle tecnologie digitali sulle relazioni interistituzionali ed il disegno delle politiche pubbliche; b) le criticità dei processi di implementazione dell’innovazione digitale ed i meccanismi che possono favorire il loro successo; c) il rapporto fra attori politico-burocraticii ed ecosistemi dell’innovazione. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali, esercitazioni PROGRAMMA/CONTENUTO Il Corso punta ad implementare conoscenze e abilità di tipo elevato ed interdisciplinare oggi imprescindibili nell’attuale fase di ammodernamento della PA e intende introdurre agli studenti gli strumenti metodologici ed operativi per affrontare con successo, il tema della transizione al digitale. Le basi della PA digitale: dati, raccolta e pulizia KPI strategici nella PA: Analisi del sentiment: Capire le emozioni oltre le parole dei cittadini Identificazione di trend e insight Segmentazione dei cittadini: demografica, psicografica e comportamentale Applicazioni pratiche TESTI/BIBLIOGRAFIA Saranno indicati durante le lezioni DOCENTI E COMMISSIONI LUCA SABATINI Ricevimento: Prima o dopo le lezioni meglio se su appuntamento (scrivere a luca.sabatini@unige.it) Commissione d'esame LUCA PERSICO (Presidente) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto