CODICE 57188 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 9 cfu anno 1 INFORMAZIONE ED EDITORIA 8769 (LM-19) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-STO/04 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso analizza le condizioni socio-culturali e politico-economiche che hanno determinato l’evoluzione del giornalismo a partire dall’età moderna fino alle più recenti innovazioni digitali. Saranno considerati, oltre all’Italia, altri paesi dell’occidente europeo, la Russia e e gli Stati Uniti. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Al termine del corso gli studenti avranno acquisito la conoscenza dello sviluppo storico dei principali strumenti dell’informazione e saranno così in grado di orientarsi e valutare criticamente all’attuale sistema dei media. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine del corso lo studente acquisirà adeguate conoscenza in relazione allo sviluppo storico del giornalismo e degli altri media (radio, televisione) nei principali Stati europei e negli Stati Uniti durante l'800 e '900; alla recente affermazione dei digital media e al loro impatto sul giornalismo tradizionale, all'evolversi delle leggi che regolano i principi dell'editoria. Sarà così in grado di valutare criticamente e in termini comparativi le differenze tra i diversi modelli giornalistici, di argomentare con linguaggio appropriato gli argomenti trattati, di svolgere autonomamente ulteriori approfondimenti. PREREQUISITI Conoscenza della lingua italiana. MODALITA' DIDATTICHE Il corso si compone di lezioni frontali per un totale di 54 ore pari a 9 Cfu. Il corso si terrà in presenza. PROGRAMMA/CONTENUTO Lo sviluppo della stampa dal 1400 al tempo presente, in termini generali, anche con riferimenti alle innovazioni tecnologiche, e in relazione a Francia, Regno Unito, Germania, Italia, Russia e Stati Uniti. La diffusione della radio e della televisione negli Stati sopra indicati. TESTI/BIBLIOGRAFIA Testi obbligatori: : O. Bergamini, La democrazia della stampa. Storia del giornalismo Laterza, Roma-Bari, ultima edizione. Pierluigi Allotti, Quarto potere. Giornalismo e giornalisti nell’Italia contemporanea, Roma, Carocci, 2017. Testo a scelta tra i seguenti: Pierluigi Allotti, La libertà di stampa. Dal XVI secolo a oggi, Bologna, il Mulino, 2020. Sergio Maistrello, Giornalismo e nuovi media. L'informazione al tempo del citizen journalism, Apogeo, 2009 Giuseppe Riva, Fake News. Vivere e sopravvivere in un mondo post-verità, Bologna, il Mulino, 2018. Vittorio Sabadin, L’ultima copia del “New York Times”. Il futuro dei giornali di carta, Roma, Donzelli, 2007. DOCENTI E COMMISSIONI MARIA ELISABETTA TONIZZI Ricevimento: Al Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali, stanza 376 piano 3/b, il martedì dalle h. 10 alle h. 12. Anche al termine delle lezioni, per email o su Teams. Commissione d'esame MARIA ELISABETTA TONIZZI (Presidente) RENZO REPETTI FEDERICO DONELLI (Supplente) GUIDO LEVI (Supplente) MARINA MILAN (Supplente) MIRELLA AGNESE PASINI (Supplente) LARA PICCARDO (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI Le lezioni inizieranno nel II semestre 2024-2025. Orari delle lezioni STORIA DEL GIORNALISMO ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame sarà orale e in Italiano. MODALITA' DI ACCERTAMENTO L’esame si compone di due domande relative all’intero programma. L’esame è superato se entrambe le risposte sono sufficienti. Nel caso che una delle due risposte fosse insufficiente, sarà formulata una terza domanda. Verrà posta un'ulteriore domanda riguardo al libro a scelta. E' previsto un esame intermedio sulla prima metà del programma svolto. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 18/12/2024 09:00 GENOVA Orale 15/01/2025 09:00 GENOVA Orale 05/02/2025 09:00 GENOVA Orale 28/05/2025 09:00 GENOVA Orale 18/06/2025 09:00 GENOVA Orale 09/07/2025 09:00 GENOVA Orale 10/09/2025 09:00 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI Tutti gli studenti devono iscriversi ad Aulaweb. Gli studenti Erasmus potranno concordare programmi specifici contattando il docente all'inizio del corso. Si consigliano gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare il referente prof. Aristide Canepa, sia il docente all'inizio del corso per concordare modalità didattiche e d'esame che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.