CODICE 108895 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 1 cfu anno 1 INFORMAZIONE ED EDITORIA 8769 (LM-19) - GENOVA 1 cfu anno 2 POLITICHE, GOVERNANCE E INFORMAZIONE DELLO SPORT 11633 (L-36) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-DEA/01 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Questo breve seminario ha l’obiettivo di sollecitare la grande varietà di prospettive con cui guardare, analizzare e raccontare i fenomeni sociali. Attraverso esercizi di ribaltamento prospettico ambisce a costruire narrazioni efficaci e creative in ambito comunicativo, giornalistico ed editoriale. L’espediente per questo esercizio sarà il mare: superando la narrazione geografica in favore di una idrografica e analizzando criticamente la prospettiva geocentrica in favore dei saperi idrici, dall’Oceano Pacifico al Mediterraneo, il seminario offrirà uno spunto per praticare questo ribaltamento prospettico. «Quanto è inappropriato», infatti, «chiamare questo pianeta Terra, quando chiaramente è Oceano?» ci chiede provocatoriamente Clarke (in Favole 2020). Per questo, «scrivere della storia senza metterci un po’ d’acqua è lasciare parte della storia. L’esperienza umana non è mai stata veramente così asciutta» (Worster in Van Aken 2021:143). OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il seminario ha l’obiettivo di formare gli studenti a parlare e scrivere di fenomeni sociali da diverse AngolAzioni, offrendo tanto prospettive inedite di osservazione quanto strumenti pratici per declinare la narrazione (mondo editoriale, comunicativo, giornalistico). La prospettiva scelta per esercitare questa narrazione è quella acquatica e dei saperi idrici, secondaria e minoritaria rispetto al sapere geocentrico e tellurico occidentale. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Attraverso il coinvolgimento diretto di studenti e studentesse il seminario fornisce i primi strumenti per l'elaborazione di un approccio critico, non convenzionale, inclusivo e decoloniale. Grazie a esercizi in classe scritti e orali, saranno raggiunti i seguenti principali obiettivi: 1- Sviluppo della capacità osservativa e interpretativa dei fenomeni sociali 2- Esercizio del pensiero critico sui fenomeni sociali 3- Acquisizione della competenza alfabetica funzionale avanzata: sollecitazione della apacità di comunicare efficacemente attraverso la stesura di brevi testi e preparazione di presentazioni orali efficaci, adattamento della propria comunicazione al contesto, utilizzo di fonti e ausili di varia natura, capacità di utilizzare, elaborare e valutare informazioni, abilità argomentativa 4- Acquisizione della competenza personale: Capacità di individuare le proprie abilità, di concentrazione e riflessione critica rispetto a un compito, di gestione della complessità e di autonomia nelle decisioni e nello svolgimento di compiti 5- Acquisizione della competenza sociale: Capacità di gestione delle proprie interazioni sociali, atteggiamento collaborativo, comunicazione costruttiva in ambienti differenti 6- Acquisizione della competenza in creazione progettuale: capacità di sviluppare la propria immaginazione e creatività, riflessione critica, pensiero strategico, problem solving 7- Acquisizione della capacità di Imparare: Consapevolezza rispetto alle proprie strategie di apprendimento preferite, organizzazione e valutazione dell’apprendimento personale secondo quanto compreso ed imparato PREREQUISITI Nessuno MODALITA' DIDATTICHE Le lezioni saranno di tipo seminariale. Saranno assegnati compiti durante il seminario che stimoleranno Dibattiti, Lavoro cooperativo, e flipped education. Chi parteciperà al seminario sarà chiamato/a a esporre il classe i risultati delle ricerche svolte, singolarmente o in gruppo, secondo la modalità di Didattica per progetti. La valutazione degli studenti si baserà sulla presenza, sulla partecipazione alle attività di classe e sull’elaborato finale. PROGRAMMA/CONTENUTO Il seminario sarà organizzato secondo la seguente scansione: Prima lezione: Barriere o Cerniere? costruzione dello sguardo critico e anti-etnocentrico sul mare e la terra Seconda lezione partecipativa. Dull’Oceano Pacifico al Mar Mediterraneo: prospettive idrografiche ed ecologiche tra Occidente e Oriente Terza lezione partecipativa. Il mare che c’è ma non si vede: contesti ecologici e culture a confronto, dalle Alpi del Mare, tra transiti di acciughe e sale, alle barriere coralline ad alta quota. TESTI/BIBLIOGRAFIA Verranno consigliate alcune letture a inizio seminario DOCENTI E COMMISSIONI GAIA COTTINO Ricevimento: Su appuntamento, si prega di scrivere a gaia.cottino@unige.it Commissione d'esame GAIA COTTINO (Presidente) MARCO AIME SALVATORE BRUNO BARBA (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI L'inizio delle lezioni e gli orari sono ancora da definirsi e saranno comunicati su Aulaweb. Suddivisi in 3 incontri da 2 ore, con frequenza obbligatoria, si svolgeranno, a seconda della disponibilità delle aule, indicativamente ad Aprile. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame finale, che consisterà in un elaborato scritto, sarà sommato alla qualità della partecipazione in classe e delle esercitazioni previste. MODALITA' DI ACCERTAMENTO La valutazione complessiva terrà conto della qualità della partecipazione in classe, dell'impegno messo nella attività proposte e dell'elaborato finale OpenBadge PRO3 - Soft skills - Creazione progettuale base 1 - A PRO3 - Soft skills - Imparare a imparare base 1 - A PRO3 - Soft skills - Sociale base 1 - A PRO3 - Soft skills - Personale base 1 - A PRO3 - Soft skills - Alfabetica avanzato 1 - A