Corso integrato costituito da più discipline. Introduttivo alla figura del Tnpee, all'intervento riabilitativo, allo sviluppo psicomotorio.
Acquisire i principi di base dell’assistenza generale infermieristica preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa soprattutto nell'ottica della prevenzione delle malattie, dell’assistenza dei malati e dei disabili con particolare attenzione all'età pediatrica. Conoscere le basi fisiologiche dello sviluppo psicomotorio, psicologico e cognitivo, della motricità, della comunicazione verbale e non-verbale, del linguaggio e dell'apprendimento. Conoscere gli interventi generali di prevenzione, terapia e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche, soprattutto nell'ottica della collaborazione con l'équipe multiprofessionale di Neuropsichiatria infantile, con le altre discipline dell'area pediatrica e delle altre professioni sanitarie. Conoscere i concetti generali della cinesiologia in quanto scienza del movimento, delle proprietà funzionali dei differenti tessuti che costituiscono l’apparato locomotore e del movimento segmentario e della biomeccanica articolare. Conoscere i quadri clinici e le principali cause del ritardo psicomotorio e mentale e dei conseguenti interventi di prevenzione, terapia e riabilitazione, nell'ottica di formulare i relativi obiettivi di intervento neuropsicomotorio.
Lo studente conosce le caratteristiche della figura professionale, i dettagli del percorso formativo a partire dalla laurea per proseguire con laurea magistrale, dottorato, master e altri specializzazioni. E' introdotto alle caratteristiche della figura professionale a partire dal decreto che la individua. Viene illustrato il codice deontologico e, a partire dal documento di "Bioetica e Riabilitazione", la cornice bio-etica all'interno del quale si delinea il lavoro del TNPEE. Si introduce il concetto di "Formazione Continua in Medicina", i cosiddetti ECM. Conosce l'esistenza e le caratteristiche dell'albo professionale e delle principali associazioni. Durante le lezioni verranno illustrati i principali sbocchi lavorativi nel mercato del lavoro.
Lezioni frontali
Presentazioni in Power Point
Visione video e analisi dei contenuti
Riccarda Barbieri
- introduzione e storia della figura del Tnpee
- Codice deontologico e principi di bioetica in riabilitazione
- Educazione Continua in Medicina
- Albo Professionale e associazioni
- Principali sbocchi lavorativi
Il materiale è fornito dal docente al termine delle lezioni tramite mail di un rappresentante o mail comune degli studenti
- presentazioni in PPT presentate a lezione
- articoli forniti dal docente
- decreto sulla figura del TNPEE e altri documenti inerenti la figura professionale del Tnpee
- documento di bioetica e riabilitazione del Consiglio dei MInistri
- Codice deontologico
Ricevimento: gli studenti ricevono durante la prima lezione i recapiti del docente che può essere contattato telefonicamente o per email
EUGENIA DUFOUR (Presidente)
RICCARDA BARBIERI
FRANCESCA MARIA BATTAGLIA
RAMONA CORDANI
ELISA DAVINI
LAURA FORNONI
ANDREA INGENITO
LINO NOBILI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Ottobre 2023
Mail del docente: riccarda.barbieri@gmail.com
SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEUROPSICHIATRICHE E RIABILITATIVE 1
scritto+orale, Orale