CODICE 67485 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 6 cfu anno 1 PEDAGOGIA, PROGETTAZIONE E RICERCA EDUCATIVA 9922 (LM-85) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-FIL/01 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: FILOSOFIA ED ETICA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE A partire da una ricognizione sullo statuto epistemologico della filosofia e sui suoi temi essenziali, il corso si prefigge l'esplorazione del ruolo formativo della filosofia in particolare nel percorso di un futuro pedagogista. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Fare esperienza del pensiero filosofico: esplorare le questioni teoretiche fondamentali e le competenze specifiche dell'attività filosofica; riflettere sul ruolo e sul potenziale educativo della filosofia OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO 1. Far riflettere sulla filosofia e favorirne un'esperienza personale e consapevole 2. Esplorare alcune questioni teoretiche ritenute essenziali sul piano esistenziale 3. Riflettere sul rapporto tra filosofia e comunicazione in rapporto alla formazione 4. Sperimentare alcune competenze filosofiche Il raggiungimento di tali obiettivi formativi promuove l'acquisizione e/o il potenziamento di alcune importanti competenze trasversali: competenza alfabetica funzionale, competenza personale e sociale, capacità di imparare a imparare. MODALITA' DIDATTICHE Le lezioni si svolgeranno favorendo la discussione e il lavoro in piccolo gruppo, il più possibile mediate metodologie partecipative (brainstorming, think-pair-share, PBL, instant pool, debate, etc.) Le attività con cui si svolgeranno le lezioni sono strumenti di PEER EVALUATION. Tali attività consentiranno agli studenti frequentanti di acquisire un OPEN BADGE che certificherà la partecipazione ad un percorso finalizzato all'acquisizione delle soft skills relative alle seguenti competenze chiave: alfabetica funzionale; personali; sociali; imparare ad imparare. Verranno forniti su Aulaweb materiali audio/video che possano supportare l'apprendimento degli studenti che a causa degli impegni lavorativi non possono svolgere il percorso come frequentanti. Durante l'insegnamento e in sede di valutazione, verranno assicurate agli studenti DSA tutte le misure compensative di cui hanno dirito in base alla certificazione di cui sono in possesso: sono invitati pertanto a fissare un colloquio con la docente per concordarne le modalità operative di attuazione PROGRAMMA/CONTENUTO 1. La filosofia: concezione e ruolo - Il modulo esplora le domande radicali della filosofia, il suo statuto e il suo compito nel percorso formativo di una persona, nel discorso pubblico, nell'esistenza personale 2. Questioni teoretiche essenziali - Il modulo si sofferma attraverso l'esame del testo di Sciacca su alcune questioni teoretiche di base, quali l'identità dell'essere umano, il pensiero, la comunicazione 3. Filosofia e comunicazione - Il modulo esplora alcuni aspetti della comunicazione filosofica, in particolare nei contesti formativi I contenuti dell'insegnamento e le metodologie proposte per svilupparli contribuiscono a promuovere il raggiungimento di alcuni obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda ONU 2030 e specificamente i seguenti: Obiettivo 3. Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età Obiettivo 4. Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti TESTI/BIBLIOGRAFIA La bibliografia prevede lo studio di tre testi di cui due obbligatori e uno a scelta: A. TESTI OBBLIGATORI - M.F. SCIACCA, L'interiorità oggettiva, Marsilio, Venezia 2019. - G. DE MITA, A. MODUGNO, Insegnare filosofia in università. Riflessioni teoretiche verso nuovi scenari metodologici, Franco Angeli, Milano 2020 B. TESTI A SCELTA (è previsto lo studio di uno dei seguenti testi) - R. FABBRICHESI, Cosa si fa quando si fa filosofia?, Raffaello Cortina, Milano 2017 - A. CAPUTO (a cura di), Filosofia e istituti tecnici. Esperienze e questioni, Mimesis, Milano 2023 - G. DE MITA, A. MODUGNO, G. D'ELIA, S. GUARAGNO, S. VALENTI, Tempo, spazio, corpo-corporeità, relazione comunicativa. Dialoghi per la ripartenza in un confronto trans-disciplinare e multi-esperienziale, Franco Angeli, Milano 2023 DOCENTI E COMMISSIONI ALESSANDRA MODUGNO Ricevimento: Il ricevimento degli studenti si svolge in uno dei giorni di lezione, durante il periodo dell'attività didattica. La docente riceve nel suo ufficio, stanza 3C5, su appuntamento da concordare via email. Resta sempre possibile svolgere il ricevimento in modalità telematica, sempre su appuntamento. LEZIONI INIZIO LEZIONI Le lezioni inizieranno mercoledì 26 febbraio 2025. Altre informazioni e il dettaglio dell'attività didattica verranno forniti a gennaio 2025 sulla pagina di Aulaweb dedicata a questo insegnamento Orari delle lezioni PENSIERO FILOSOFICO PER LE COMPETENZE EDUCATIVE ESAMI MODALITA' D'ESAME Per gli studenti firmatari del Patto d'Aula sono previste due prove intermedie (la redazione di un testo argomentativo e una breve attività di ricerca in piccolo gruppo) e un colloquio orale conclusivo: le attività svolte a lezione costituiscono parte integrante della valutazione. Per tutti gli studenti non firmatari del Patto d'Aula è previsto un colloquio orale. Al termine delle lezioni e con l'avvicinarsi della sessione d'esami, la docente proporrà uno o due incontri gruppali, in Dipartimento e/o in modalità telematica, per rispondere alle domande degli studenti e fornire eventuali indicazioni di lavoro. A coloro che non frequentano assiduamente le lezioni è consigliato fissare un colloquio con la docente per verificare la corretta comprensione delle modalità di studio e preparazione dell'esame e in caso per sottoporre domande o richieste di chiarimento sui contenuti dei testi. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Studenti/esse che hanno scelto di firmare il Patto d'Aula: - La prima prova intermedia verterà sui contenuti dei primi due moduli dell'insegnamento e consisterà nella stesura di un testo argomentativo. I testi di riferimento per la prova sono: De Mita, Modugno, Insegnare filosofia in università e M.F. Sciacca, L'interiorità oggettiva - La seconda prova intermedia consisterà in un'attività di ricerca e discussione di gruppo (ulteriori indicazioni verranno date nel corso delle lezioni) - Il colloquio orale avrà come oggetto specifico il testo a scelta ed esplorerà la conoscenza dei contenuti, le competenze di problematizzazione, correlazione e contestualizzazione, le competenze deduttive, argomentative e di rielaborazione personale. NB: le prove intermdie positivamente superato saranno valide fino a settembre 2025. Studenti/esse che hanno scelto di non firmare il Patto d'Aula perché impossibilitati a frequentare assiduamente le lezioni Le conoscenze e le competenze oggetto dell'insegnamento verranno esplorate tramite un colloquio orale sull'intera bibliografia prevista. ALTRE INFORMAZIONI Per le studentesse e gli studenti con disabilità o con disturbo specifico di apprendimento (DSA). Si ricorda alle studentesse e agli studenti con disabilità o con DSA che per poter richiedere adattamenti in sede d'esame occorre prima inserire la certificazione sul sito web di Ateneo alla pagina servizionline.unige.it nella sezione “Studenti”. La documentazione sarà verificata dal Settore servizi per l’inclusione degli studenti con disabilità e con DSA dell’Ateneo (https://rubrica.unige.it/strutture/struttura/100111). Successivamente, con significativo anticipo (almeno 10 giorni) rispetto alla data di esame occorre inviare una e-mail al/alla docente con cui si sosterrà la prova di esame, inserendo in copia conoscenza sia la docente Referente di Scuola per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA (laura.traverso@unige.it) sia il Settore sopra indicato utilizzando uno dei seguenti indirizzi (disabili@unige.it; dsa@unige.it). Nella e-mail occorre specificare: la denominazione dell’insegnamento la data dell'appello il cognome, nome e numero di matricola dello studente gli strumenti compensativi e le misure dispensative ritenuti funzionali e richiesti. La referente (prof.ssa Laura Traverso) confermerà al/alla docente che il/la richiedente ha diritto a fare richiesta di adattamenti in sede d'esame e che tali adattamenti devono essere concordati con il/la docente. Il/la docente risponderà comunicando se è possibile utilizzare gli adattamenti richiesti. Le richieste devono essere inviate almeno 10 giorni prima della data dell’appello al fine di consentire al/alla docente di valutarne il contenuto. In particolare, nel caso in cui si intenda usufruire di mappe concettuali per l’esame (che devono essere molto più sintetiche rispetto alle mappe usate per lo studio) se l’invio non rispetta i tempi previsti non vi sarà il tempo tecnico necessario per apportare eventuali modifiche, che potrebbero essere richieste dal docente. Per ulteriori informazioni in merito alla richiesta di servizi e adattamenti consultare il documento: Linee guida per la richiesta di servizi, di strumenti compensativi e/o di misure dispensative e di ausili specifici Agenda 2030 Salute e benessere Istruzione di qualità OpenBadge PRO3 - Soft skills - Alfabetica avanzato 1 - A PRO3 - Soft skills - Personale avanzato 1 - A PRO3 - Soft skills - Sociale avanzato 1 - A PRO3 - Soft skills - Imparare a imparare base 1 - A