Il laboratorio, grazie ad un approccio esperienziale, consente ai docenti di aumentare la consapevolezza e la competenza su dinamiche intra e interpersonali con cui il docente si relaziona in presenza di studenti con disabilità.
Il docente di sostegno svolge un lavoro di grande responsabilità e delicatezza che, se ben supportato, può dare luogo anche a grande soddisfazione e gratificazione. Spesso, però, le difficoltà di questa professione, dovute a diversi fattori (gestione di realtà sociali difficili, conflitti con le famiglie degli alunni o tra colleghi) rendono lo svolgimento del lavoro faticoso e, a volte, frustrante. Il contesto lavorativo del docente di sostegno sembra, inoltre, essere un fattore di rischio per il manifestarsi del burnout in quanto oltre alla gestione, spesso solitaria dello studente con disabilità sono richiesti compiti relazionali con attori diversificati: genitori, educatori, operatori socio-sanitari.
Familiarizzare con metodologie di intervento finalizzate al potenziamento delle abilità e all’inclusione nei contesti educativi
A livello personale e interpersonale
A livello professionale
Il laboratorio prevede che ciascun incontro sia strutturato da una breve introduzione teorica, nella quale vengano esposti i principi basilari dell’argomentazione esposta e una parte laboratoriale / esperenziale in cui l’insegnante avrà la possibilità sia di sperimentare in prima persona quanto condiviso.
Le relazioni nei contesti educativi in presenza di alunni con disabilità
Il funzionamento del cervello trino
L’evoluzione delle emozioni
I sistemi motivazionali
Le emozioni e il loro impatto nella relazione educativa
Lo stress e il burnout dei docenti
L’analisi funzionale
La mindsight
Verranno indicate letture e approfondimenti durante le lezioni
MARIA CARMEN USAI (Presidente)
VINCENZA BENIGNO (Presidente Supplente)
Il laboratorio e' ripetuto per due gruppi nel secondo semestre
PSICOLOGIA DELLE DISABILITÀ (LABORATORIO)
non e' previsto un esame specifico per il laboratorio.
Il laboratorio e' parte integrante della disciplina.