Corso pratico e teorico di fitness musicale.
Gli studenti devono maturare in questo modulo didattico le conoscenze tecniche e metodologiche relative alle attività motorie che garantiscono benessere alla persona, definite globalmente fitness: metodologia, tecnica, attrezzistica, utilizzo delle macchine, programmazione dell’attività specifica, pianificazione età-correlata.
Saper stutturare, gestire, insegnare lezioni di gruppo su base musicale (step, aerobica,hip hop).
Lezione frontale, metodo induttivo, pear to pear.
Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi, sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi/dispensativi riconosciuti dal Servizio per gli studenti DSA di Ateneo.
Dispensa didattica in formato Word.
Ricevimento: Ricevimento previo appuntamento: pierluigivagali@gmail.com
Ricevimento: Ricevimento previo appuntamento: marcellogalleri@gmail.com
ROBERTA CARDONE
MARCELLO GALLERI
PIERLUIGI VAGALI
ANTONELLA SBRAGI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
II semestre, marzo
FITNESS
Parte orale e parte pratica
Verifiche in itinere.