CODICE 57743 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 2 cfu anno 1 SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE 8744 (L-22) - SAVONA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/08 LINGUA Italiano SEDE SAVONA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: TEORIA E TECNICA DELLE ATTIVITA' MOTORIE - STORIA DELLO SPORT - ANTROPOLOGIA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L’antropologia è una scienza che si presenta in continua evoluzione e con differenti obiettivi di indagine. Accanto all’antropologia fisica più classica, si sono sviluppate, nel corso dei decenni, branche estremamente interessanti quali l’antropologia filosofica, l’Antropologia Culturale, l’Antropologia etnica etc... In relazione al corso di laurea in Scienze Motorie è parso utile, anche allineandosi ai programmi di studio sviluppati a livello nazionale presso altri Atenei, focalizzare l’attenzione sull’antropologia fisica analizzando sei temi principali quali: L’evoluzione dell’umo, l’acquisizione della postura eretta, la morfometria, la costituzionalistica, le varianti anatomiche etniche, lo stress biomeccanico sull’osso. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’approccio antropologico allo studio delle scienze motorie costituisce l’obiettivo formativo di tale modulo didattico, quale premessa di base al vasto mondo delle attività motorie che lo studente deve possedere nell’inizio dei suoi studi. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI FORMATIVI Conoscere i campi di studio dell’Antropologia, intesa come storia naturale dell’uomo. Conoscere le trasformazioni del corpo umano nel corso dell’evoluzione. Conoscere le trasformazioni del corpo umano nella progressiva acquisizione della postura eretta. Conoscere le caratteristiche del corpo umano in relazione ai differenti tipi costituzionali Conoscere i punti di repere per effettuare le principali misurazioni sullo scheletro e sul corpo vivente. Conoscere le principali misurazioni in antropometria. Conoscere le principali varianti anatomiche del corpo umano. Conoscere le caratteristiche somatiche e gli aspetti morfologici caratterizzanti i singoli e le etnie. Conoscere le modificazioni adattative e le alterazioni muscolo- scheletriche ed articolari conseguenti a stress biomeccanico. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Essere in grado di utilizzare in maniera critica e consapevole i concetti appresi. Autonomia di giudizio. Acquisire autonomia di giudizio con riferimento alle questioni di cui si occupa la disciplina, estensibili anche a più ampi problemi e questioni. Abilità comunicative. Apprendere il linguaggio disciplinare e le metodologie valutative dell’antropologia e imparare a servirsene in maniera appropriata nel relazionare sulle materie oggetto del corso. Capacità di apprendimento. Acquisire adeguate capacità di lettura autonoma di testi di carattere antropologico. Capacità critica. RISULTATI DI APPRENDIMENTO Aver acquisito adeguate conoscenze e un’efficace capacità di comprensione dei concetti espressi durante le attività didattiche Essere in grado di applicare le conoscenze acquisite e di comprendere e risolvere problemi riferiti all’antropologia in tutte le sue estensioni Sapere utilizzare sia sul piano concettuale che su quello operativo le conoscenze acquisite con autonoma capacità di valutazione e con abilità nei diversi contesti applicativi Sviluppare adeguate capacità di apprendimento che consentano di continuare ad approfondire in modo autonomo le principali tematiche della disciplina, soprattutto nei contesti lavorativi in cui le studentesse/gi studenti si troveranno ad operare. MODALITA' DIDATTICHE Bilanciamento tra lezioni frontali, lavori di gruppo, analisi dei casi. Si consigliano i casi con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia il referente di Dipartimento, Prof. Nicola Girtler, sia il docente all’inizio delle lezioni per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi/dispensativi riconosciuti dal Servizio per gli studenti DSA di Ateneo. PROGRAMMA/CONTENUTO Definizione e campi di studio dell’antropologia Antropometria: metodi e strumenti Principali caratteri antropometrici scheletrici Principali caratteri antropometrici somatici Adattamento all’ambiente naturale ed artificiale Variabilità e adattamento umano Popolazioni e culture, basi antropologiche dell’etnografia Le teorie evoluzionistiche L’evoluzione dell’uomo nei secoli Acquisizione della postura eretta Ergonometria Accrescimento ed invecchiamento dell’uomo Costituzionalistica Definizioni di varianti, anomalie e malformazioni Le caratteristiche somatiche alla base delle differenti tipologie etniche Concetti di malformazioni associate e sindromi Le modificazioni adattative e da stress bio-meccanico I concetti di salute e malattia TESTI/BIBLIOGRAFIA Mezzogiorno V. (1988) - Morfotipologia umana. Piccin Ed., Padova. Chiarelli B., Bigazzi R., Sineo L. - Lineamenti di antropologia per le Scienze Motorie. Sineo L., Moggi Cecchi J. (2022) - Manuale di antropologia. Evoluzione e Biodiversità umana. UTET, Torino. LEZIONI INIZIO LEZIONI Le lezioni si svolgeranno nel 2°semestre. Il calendario delle lezioni sarà consultabile al seguente link: https://easyacademy.unige.it › portalestudenti. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame sarà Scritto: quiz a risposta multipla. Questo insegnamento è parte del corso integrato di “Teoria e tecnica dell’attività motoria – Storia dello sport – Antropologia”. Per tale ragione, l’esame per questo modulo di insegnamento dovrà essere effettuato insieme agli altri 2 insegnamenti nella stessa data di appello. Il quiz sarà composto da 3 diversi questionari a risposta chiusa e avrà la durata di 45 minuti. Ogni insegnamento avrà un quiz con 15 domande; ad ogni domanda esatta varranno assegnati 2 punti su 30 mentre ad ogni domanda errata corrisponderanno 0 punti su 30. Ogni quiz sarà considerato superato con la votazione di 18/30. L’esame del corso integrato verrà considerato superato se tutte e tre le prove/quiz avranno raggiunto la votazione di almeno 18/30. Il voto finale del corso integrato deriverà dalla media ponderata delle tre singole votazioni. Per i casi con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali, si applicano la normativa e i regolamenti in tema di disabilità e DSA di Ateneo (https://unige.it/disabilita-dsa/studenti-disabilit%C3%A0-normativa). MODALITA' DI ACCERTAMENTO L’esame scritto verificherà l’acquisizione delle conoscenze di base dell’insegnamento. Le domande permetteranno di valutare la capacità di applicare le conoscenze acquisite sia in ambito teorico che pratico. Si dovrà saper collegare e integrare le conoscenze apprese durante le lezioni con le conoscenze acquisite durante lo studio individuale. L’esame scritto (quiz a risposta multipla) verterà principalmente sugli argomenti trattati durante le lezioni sia teoriche che pratiche e avrà lo scopo di valutare non solo il raggiungimento di un livello adeguato di conoscenze di base, ma anche l’acquisizione della capacità di analizzare criticamente i quesiti che verranno posti nel corso dell'esame. Agenda 2030 Salute e benessere