Le attività motorie del tempo libero consegnano allo studente conoscenze, abilità e metodologie attraverso il Fitness, l'Espressione corporea e la Danza sportiva per essere professionalmente competenti ed efficaci, in palestra e/o club, in ambito didattico, artistico oppure sportivo.
In questo corso didattico integrato vengono approfondite le conoscenze tecniche e metodologiche relative a peculiari attività motorie, volte al raggiungimento del benessere della persona in ambito ludico-motorio. Gli studenti devono maturare le conoscenze tecniche e metodologiche relative alle attività motorie che garantiscono benessere alla persona, definite globalmente fitness: metodologia, tecnica, attrezzistica, utilizzo delle macchine, programmazione dell’attività specifica, pianificazione età-correlata.
Obiettivi formativi del corso integrato:
- comprendere l’importanza dell’utilizzo di tecniche di base espressive e creative per lo sviluppo motorio e
globale dell’individuo
- possedere le conoscenze e gli strumenti culturali e metodologici necessari per progettare, organizzare e
condurre programmi di attività motorie, sportive e del tempo libero a livello individuale e di gruppo con
particolare attenzione all’aspetto espressivo_comunicativo
- fornire allo studente le conoscenze per essere professionalmente efficace in una palestra e/o club,
operando delle scelte ragionate nella creazione di metodiche di allenamento e strategie di mantenimento
e miglioramento della salute e del “bell’essere” dei frequentatori.
- la musica nella lezione
Lezione teorica, frontale; lezione dialogata; esercitazioni pratiche; lezioni pratiche collettive; pratica in sottogruppi Team building.
Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi, sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi/dispensativi riconosciuti dal Servizio per gli studenti DSA di Ateneo.
I programmi di Fitness – Espressione corporea – Danza sportiva sono consultabili all'indirizzo dei singoli moduli didattici.
Consultabili all'indirizzo dei singoli moduli didattici.
Ricevimento: Ricevimento previo appuntamento: info@sbragiantonella.it
Ricevimento: Ricevimento previo appuntamento: pierluigivagali@gmail.com
Ricevimento: Ricevimento previo appuntamento: marcellogalleri@gmail.com
ROBERTA CARDONE
MARCELLO GALLERI
PIERLUIGI VAGALI
ANTONELLA SBRAGI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Secondo semestre presso il Campus Universitario di Savona
L'esame prevede una prova pratica se prevista dal singolo docente ed un esame orale finale “integrato”, cioè unico per valutare le competenze specifiche e globali acquisite.