L'insegnamento fornisce elementi teorici ed applicativi per l’applicazione dell’attività motoria alla prevenzione primaria delle malattie cronico-degenerative, con particolare riferimento a quelle cardiovascolari e alle neoplasie. Vengono inoltre fornite conoscenze relative alla prevenzione delle malattie infettive, con lo scopo di mettere i discenti in grado di eseguire con competenza per sè e per i fruitori pratiche di attività motoria indoor e outdoor.
L’obiettivo formativo di tale insegnamento monodisciplinare deve conferire allo studente le conoscenze relative alla medicina preventiva applicata allo sport e agli ambienti sportivi dove svolge la propria attività motoria e sportiva.
Lezioni frontali.
Si consigliano i casi con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia il referente di Dipartimento, Prof. Nicola Girtler, sia il docente all’inizio delle lezioni per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi/dispensativi riconosciuti dal Servizio per gli studenti DSA di Ateneo.
Brandi et al. - Igiene e Sanità Pubblica per Scienze Motorie. Delfino Ed.
Ricevimento: Da concordare previo appuntamento con il docente tramite e-mail: Alberto.Izzotti@unige.it
ALBERTO IZZOTTI (Presidente)
LAURA BONZANO
I semestre, ottobre.
IGIENE GENERALE E APPLICATA
Prova scritta.