L'insegnamento di "Abilità informatiche" si propone di fornire agli studenti elementi di base per muoversi nel mondo informatico e nozioni essenziali di come l'informatica si sia sviluppata a favore dell'uomo, e di come possa essere determinante per valorizzare l'attività fisica e sportiva. Gli studenti acquisiranno adeguate competenze circa l'uso di strumenti informatici per la gestione e comunicazione dell'informazione e competenze legate al pensiero computazionale.
Lo studente matura in questo modulo didattico le sue conoscenze di lingua inglese, correlandole alle competenze di informatica, abilità queste che rendono moderno ed efficace l’approccio a tutte le conoscenze e le abilità professionalizzanti.
Scopo del corso è fornire agli studenti un'adeguata conoscenza inerente a:
Nozioni di base di matematica.
In presenza.
Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi, sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all’inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.
Il corso affronterà le seguenti tematiche:
Mezzini M. (2020) - Informatica di base. 2 ed. Apogeo Education.
Ricevimento: Su appuntamento da stabilire con il docente all’indirizzo email andrea.tacchino@aism.it.
ANDREA TACCHINO (Presidente)
LAURA BONZANO
I semestre.
ABILITA' INFORMATICHE
Gli studenti saranno valutati tramite un esame scritto.
Gli studenti saranno valutati per dimostrare di essere in grado: