Salta al contenuto principale
CODICE 67109
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/09
LINGUA Italiano
SEDE
  • SAVONA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

La Medicina dello Sport rappresenta una branca multidisciplinare che permette di avere una visione globale degli aspetti medici legati all'attività sportiva e motoria.

L'apprendimento di questi aspetti permetterà allo studente di affrontare in maniera multidisciplinare la risoluzione degli stessi, possedendo una formazione specifica nelle varie branche che afferiscono alla Medicina dello Sport.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il modulo didattico si prefigge l’obiettivo formativo di far conoscere le principali problematiche mediche e traumatologiche collegate all’attività sportiva con un’analisi sistematica dei principali apparati, la correlazione fra evento clinico e performance dell’atleta, lo studo dei parametri fisiologici e fisiopatologici del principali apparati coinvolti nell’attività fisica.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il modulo di Medicina dello sport si propone di fornire le nozioni base di fisiopatologia dell'apparato cardiovascolare e respiratorio in associazione con la pratica agonistica e non agonistica dello sport. Avrà anche la finalità di far conoscere conoscere gli strumenti e le metodologie più utilizzate per valutare la risposta dell'atleta all'allenamento. Una parte importante dell'insegnamento sarà anche focalizzata sulle pratiche di abuso di farmaci a scopo di doping sportivo. 

 

MODALITA' DIDATTICHE

L'insegnamento di Medicina dello sport sarà erogato mediante lezioni frontali presso il Campus di Savona.

Si consigliano i casi con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia il referente di Dipartimento, Prof. Nicola Girtler, sia il docente all’inizio delle lezioni per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi/dispensativi riconosciuti dal Servizio per gli studenti DSA di Ateneo.

PROGRAMMA/CONTENUTO

La certificazione in Medicina dello Sport: scopi, metodi e figure professionali preposte

  • Il certificato medico agonistico: indagini di primo, secondo e terzo livello
  • Il certificato medico non agonistico
  • Modalità di prescrizione dell' esercizio fisico
  • Test per valutare la risposta funzionale all'allenamento

Aspetti fisiopatologici dell'apparato cardiovascolare nello sport

  • Adattamenti cardiovascolari all'esercizio fisico statico e dinamico
  • Patologie cardiache e rischio di morte improvvisa in atleti under 35 e master

Aspetti fisiopatologici dell'apparato respiratorio nello sport

  • la spirometria
  • Volumi respiratori

Doping e abuso di farmaci nello sport

  • categorie di farmaci vietati dalla wada
  • Modalità di accertamento dell'avvenuto doping
  • Il tabagismo e le tecniche di disassuefazione

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Le slides contenenti gli argomenti discussi a lezione saranno messe a disposizione attraverso files PDF che si potranno scaricare dalla sezione aulaweb del sito di Ateneo.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

SERGIO AGOSTI

CRISTIANO NOVELLI

ANNA MARIA RICCIO

STEFANO THELLUNG DE COURTELARY (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

MARA BOSCHETTI (Presidente Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

L'insegnamento di Medicina dello sport si terrà presso il Campus di Savona a partire dal mese di marzo.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame si avvarrà di una prova scritta da svolgere sotto forma di quiz.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Il quiz sarà composto da 15 domande a risposta singola. Ogni risposta corretta corrisponde a 2/30 e l'esame si considera superato con un punteggio totale d uguale a 18/30.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
09/06/2025 09:30 GENOVA Scritto + Orale La prova scritta si terrà al polo Alberti, aula 5 a partire dalle 9,30
30/06/2025 09:30 GENOVA Scritto + Orale La prova scritta si terrà al polo Alberti, aula 5 a partire dalle 9,30
21/07/2025 09:30 GENOVA Scritto + Orale La prova scritta si terrà al polo Alberti, aula 3 a partire dalle 9,30
08/09/2025 09:30 GENOVA Scritto + Orale La prova scritta si terrà al polo Alberti, aula B a partire dalle 9,30
29/09/2025 09:30 GENOVA Scritto + Orale Aula B Polo Alberti
12/01/2026 09:30 GENOVA Scritto + Orale
02/02/2026 09:30 GENOVA Scritto + Orale
23/02/2026 09:30 GENOVA Scritto + Orale