Salta al contenuto principale
CODICE 80916
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/33
SEDE
  • SAVONA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso prevede l’insegnamento di base della patofisiologia, diagnostica e terapia delle malattie dell' apparato locomotore, con particolare riferimento alle patologie osteoarticolari e all’attività motoria dell’individuo. Particolare ambito di competenza è rivolto alla protesica articolare, traumatologia generale e dello sport, patologia vertebrale, chirurgia artroscopica, patologia della mano e del piede.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Lo studio delle malattie dell’apparato locomotore costituisce un passo importante nella preparazione culturale del professionista delle Scienze Motorie, con specifico riferimento ai momenti principali della vita dell’individuo: l’età evolutiva; l’età giovanile, adulta e della senescenza, con le problematiche motorie correlate. Vengono analizzate le principali patologie a carattere generale (artrosi, osteoporosi) e distrettuale (rachide, malattie articolari dell’arto inferiore e superiore).

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Riconoscimento delle patologie comuni dell’apparato locomotore e conseguente avvio alle più corrette forme di esercizio motorio.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezione frontale

Si consigliano i casi con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia il referente di Dipartimento, Prof. Nicola Girtler, sia il docente all’inizio delle lezioni per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi/dispensativi riconosciuti dal Servizio per gli studenti DSA di Ateneo.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Secondo il calendario delle lezioni.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Patologie dell’apparato locomotore – autore Luigi Molfetta

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

DARIO ARNALDI (Presidente)

MATTEO FORMICA (Presidente)

ALICE LARONI (Presidente)

EMANUELE QUARTO (Presidente)

ANDREA ZANIRATO (Presidente)

MARIA ELENA SECCHI

CARLO TROMPETTO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

II semestre, marzo

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

 Scritto

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Da esame scritto

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
16/01/2025 12:00 GENOVA Scritto Aula A (aula magna) edificio 1- ex DIMI, viale Benedetto XV n.10, Genova
30/01/2025 12:00 GENOVA Scritto Auletta [Edificio 2 - Monoblocco chirurgico]
13/02/2025 12:00 GENOVA Scritto Auletta [Edificio 2 - Monoblocco chirurgico]
19/06/2025 12:00 GENOVA Scritto aula 1 - polo Alberti
03/07/2025 12:00 GENOVA Scritto aula 1 - polo Alberti
24/07/2025 12:00 GENOVA Scritto aula 5 - polo Alberti
15/09/2025 12:00 GENOVA Scritto aula 5 - polo Alberti