Salta al contenuto principale
CODICE 80919
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/16
SEDE
  • SAVONA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze teoriche sulla definizione, il riconoscimento e le potenziali disabilità motorie delle malattie reumatologiche sia di tipo meccanico/degenerativo sia di tipo infiammatorio.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Vengono approfondite le principali malattie dell’ambito reumatologico, con particolare riferimento agli aspetti disabilitativo-motori che esse provocano.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Saper identificare le principali categorie di patologie reumatologiche, conoscerne le potenziali disabilità motorie, avere cognizione dell’importanza dell’attività fisica in queste condizioni.

MODALITA' DIDATTICHE

Il corso prevede lezioni frontali per un totale di 20 ore.

Si consigliano i casi con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia il referente di Dipartimento, Prof. Nicola Girtler, sia il docente all’inizio delle lezioni per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi/dispensativi riconosciuti dal Servizio per gli studenti DSA di Ateneo.

PROGRAMMA/CONTENUTO

  1. Artrosi
  2. Artriti immunomediate
  3. Artropatie da microcristalli
  4. Artriti infettive
  5. Connettiviti
  6. Vasculiti
  7. Fibromialgia
  8. Osteoporosi
  9. Malattie ereditarie del tessuto connettivo

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

DARIO ARNALDI (Presidente)

MATTEO FORMICA (Presidente)

ALICE LARONI (Presidente)

EMANUELE QUARTO (Presidente)

ANDREA ZANIRATO (Presidente)

MARIA ELENA SECCHI

CARLO TROMPETTO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Le lezioni si svolgeranno nel 1° semestre

Il calendario delle lezioni sarà consultabile al seguente link: https://easyacademy.unige.it › portale studenti

Orari delle lezioni

REUMATOLOGIA

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame sarà scritto, composto da 30 quiz a risposta multipla da completare in 60 minuti. Per ogni domanda esatta varrà assegnato 1 punto su 30, mentre ad ogni domanda errata corrisponderanno 0 punti su 30. L’esame sarà considerato superato con la votazione di 18/30.

Per i casi con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali, si applicano la normativa e i regolamenti in tema di disabilità e DSA di Ateneo (https://unige.it/disabilita-dsa/studenti-disabilit%C3%A0-normativa).

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
16/01/2025 09:00 SAVONA Scritto
16/01/2025 12:00 GENOVA Scritto Aula A (aula magna) edificio 1- ex DIMI, viale Benedetto XV n.10, Genova
30/01/2025 12:00 GENOVA Scritto Auletta [Edificio 2 - Monoblocco chirurgico]
13/02/2025 12:00 GENOVA Scritto Auletta [Edificio 2 - Monoblocco chirurgico]
19/06/2025 12:00 GENOVA Scritto aula 1 - polo Alberti
03/07/2025 12:00 GENOVA Scritto aula 1 - polo Alberti
24/07/2025 12:00 GENOVA Scritto aula 5 - polo Alberti
15/09/2025 12:00 GENOVA Scritto aula 5 - polo Alberti