Il corso, composto da 20 ore di lezione, intende fornire agli studenti gli strumenti, prima di tutto, per essere giuridicamente più consapevoli nella vita quotidiana e, quindi, per poter affrontare con altrettanta ragion veduta l’attività sportiva.
L’insegnamento di Diritto Privato deve consentire l’approfondimento dei principali aspetti giuridici del Diritto personale, con correlati specifici alle attività motorie e sportive individuali e di squadra.
L'insegnamento si propone di fornire le nozioni fondamentali del diritto privato per lo sport derivanti dalle fonti legislative principali (quali Costituzione, Diritto europeo e internazionale, Codice Civile, Leggi speciali) e dal diritto giurisprudenziale con riguardo agli argomenti rilevanti per il CdL in Scienze Motorie.
In particolare, il corso verterà sui seguenti temi:
- le fonti
- i soggetti
- i beni e i diritti reali
- le obbligazioni e il contratto
- la responsabilità civile.
Lezioni frontali.
Si consigliano i casi con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia il referente di Dipartimento, Prof. Nicola Girtler, sia il docente all’inizio delle lezioni per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi/dispensativi riconosciuti dal Servizio per gli studenti DSA di Ateneo.
L'insegnamento fornisce le nozioni giuridiche fondamentali del diritto privato con riferimenti specifici alle applicazioni nelle attività sportive e comprende:
1. Le fonti
2. I soggetti
3. I beni
4. Le obbligazioni e i contratti
5. La responsabilità civile.
I testi sono indicati dal Docente all'inizio delle lezioni.
Ricevimento: Al termine di ogni lezione presso l'aula assegnata; previa conferma per email anche il martedì ore 14:45, nello studio del Docente al secondo piano dell'edificio sede di Economia in Darsena, Genova. Il ricevimento può compiersi anche mediante l'utilizzo della piattaforma Teams nelle modalità indicate dal Docente a inizio lezioni su aulaweb.
ALESSANDRO PAIRE
PIERA VIPIANA
TOMMASO ARRIGO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
MATTEO TIMO (Presidente Supplente)
Le lezioni si tengono nel secondo semestre.
DIRITTO PRIVATO
L'esame è scritto, eventualmente integrato da una parte orale.
Si terrà presso il Campus di Savona.
L’esame é scritto con domande aperte, può essere integrato da una prova orale.
Gli studenti sono tenuti all'iscrizione sulla pagina dell'insegnamento presente in aulaweb prima dell'inizio del corso.