Salta al contenuto principale
CODICE 52644
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/03
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L’insegnamento Elaborazione Digitale delle Immagini Storico-Artistiche rappresenta un approccio al mondo delle immagini digitali, partendo dai principi di base per l’analisi del dato attraverso computer. I metodi di elaborazione permettono di migliorare la qualità delle immagini ed estrarre diverse informazioni quantitative. Lo studio dei principali approcci riguarda le caratteristiche delle immagini digitali e forma la base degli strumenti software per l’analisi dei beni culturali.

L'insegnamento costituisce uno strumento per aumentare l'accesso alle tecnologie dell'informazione nell'ambito dell'innovazione digitale. 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L’insegnamento fornisce conoscenze di base sulla rappresentazione digitale di immagini storico-artistiche e sull’elaborazione computerizzata delle stesse, a scopo di analisi della qualità, restauro e compressione.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Oltre a imparare le tecniche di base dell'analisi e dell'elaborazione delle immagini digitali, gli studenti acquisiscono gli strumenti necessari per poter utilizzare in modo creativo alcuni programmi di trasformazione delle immagini e mantenersi aggiornati sugli sviluppi del settore.

PREREQUISITI

Non è previsto alcun prerequisito. Il corso riprende dalle basi i principi della rappresentazione digitale dei dati e segnali (sistema binario, bit e Byte, matrici, etc.). Non è richiesta nessuna abilità di programmazione. I laboratori pratici riguardano l’utilizzo di alcuni programmi specializzati nell’elaborazione delle immagini digitali (per esempio Fiji, Gimp, etc.) e non richiedono nessun prerequisito.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali con l’ausilio di presentazioni in PowerPoint. 
Esercitazioni pratiche di laboratorio SW.

Le lezioni si tengono in presenza. La frequenza, sebbene non obbligatoria, è consigliata. Sono considerati frequentanti gli studenti che partecipano in presenza alle lezioni.

Si raccomanda l’iscrizione su aulaweb per ricevere informazioni e per scaricare il materiale didattico.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Immagini digitali e loro rappresentazione: acquisizione di un'immagine, rappresentazione digitale (discretizzazione), rappresentazione del colore (informazione cromatica), strumenti matematici di base. Valutazione della qualità di un'immagine digitale: contrasto, presenza di rumore o di distorsioni geometriche. Miglioramento di immagini: riduzione del rumore, aumento del contrasto, riduzione di distorsioni geometriche, cenni all'elaborazione nel dominio della frequenza. Analisi di immagini ed estrazione di strutture: estrazione di contorni e di primitive lineari, segmentazione, analisi di tessitura. Compressione di immagini: codifica con perdita e senza perdita, codifica predittiva, codifica basata su trasformate, descrizione generale di alcuni formati standard di compressione.

Cenni a tecniche quantitative di restauro e applicazioni ad immagini di opere d'arte.

Il corso prevede esercitazioni a calcolatore mediante l'uso di pacchetti software per elaborazione di immagini e la loro applicazione a immagini di opere d'arte.

Il programma è rivolto sia agli studenti frequentanti che ai non frequentanti.

 

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

S. DELLEPIANE, Elaborazione di immagini digitali, ECIG, 2004.

C. OLEARI, Misurare il colore, Hoepli, II edizione, 2008

W. K. PRATT, Digital image processing, Wiley Interscience, 3a edizione, 2001.

R.M. HARALICK , L:G: SHAPIRO, Computer and Robot Vision, Vol. 1, Addison-Wesley, 1991.

P. ZAMPERONI, Metodi dell'elaborazione digitale di immagini, Masson, 1990.

D. H. BALLARD, C. M. BROWN, Computer vision, Prentice Hall, 1982.

I testi consigliati sono rivolti sia agli studenti frequentanti che ai non frequentanti.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

SILVANA DELLEPIANE (Presidente)

GABRIELE MOSER (Presidente Supplente)

FEDERICA FERRARO (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Le lezioni inizieranno la prima settimana del secondo semestre (17 febbraio 2025).

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame orale con prova di esercitazione pratica di laboratorio.

Si ricorda alle studentesse e agli studenti con disabilità o con DSA che per poter richiedere adattamenti in sede d'esame occorre prima inserire la certificazione sul sito web di Ateneo alla pagina http://servizionline.unige.it nella sezione “Studenti”. La documentazione sarà verificata dal Settore servizi per l’inclusione degli studenti con disabilità e con DSA dell’Ateneo (https://rubrica.unige.it/strutture/struttura/100111).
Successivamente, con significativo anticipo (almeno 10 giorni) rispetto alla data di esame occorre inviare una e-mail ai docenti con cui si sosterrà la prova di esame, inserendo in copia conoscenza sia il docente Referente di Scuola per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA (elisabetta.colagrossi@unige.it<mailto:elisabetta.colagrossi@unige.it>) sia il Settore sopra indicato. Nella e-mail occorre specificare:

- la denominazione dell’insegnamento

- la data dell'appello

- il cognome, nome e numero di matricola dello studente

- gli strumenti compensativi e le misure dispensative ritenuti funzionali e richiesti.

Il/la referente confermerà ai docenti che il/la richiedente ha diritto a fare richiesta di adattamenti in sede d'esame e che tali adattamenti devono essere concordati con i docenti. I docenti risponderanno comunicando se è possibile utilizzare gli adattamenti richiesti.
Le richieste devono essere inviate almeno 10 giorni prima della data dell’appello al fine di consentire ai docenti di valutarne il contenuto. In particolare, nel caso in cui si intenda usufruire di mappe concettuali per l’esame (che devono essere molto più sintetiche rispetto alle mappe usate per lo studio) se l’invio non rispetta i tempi previsti non vi sarà il tempo tecnico necessario per apportare eventuali modifiche.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L’esame orale permetterà di verificare l’apprendimento degli argomenti del programma e la capacità di orientamento e ragionamento dello studente. La prova pratica a computer verificherà la capacità di utilizzo dei software visti durante le esercitazioni pratiche di laboratorio.

Agenda 2030

Agenda 2030
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità
Imprese, innovazione e infrastrutture
Imprese, innovazione e infrastrutture